VOTO DOMICILIARE PER ELETTORI AFFETTI DA INFERMITA’ CHE NE RENDANO IMPOSSIBILE L’ALLONTANAMENTO DALL’ABITAZIONE - Domanda tra il 29 aprile e il 19 maggio 2025 (termini non perentori)
Le disposizioni sul voto domiciliare sono previste in favore degli elettori "affetti da gravissime infermità, tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile", e di quelli "affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l'allontanamento dall'abitazione".
L'elettore tra il 29 aprile e il 19 maggio (termini non perentori) deve far pervenire la dichiarazione di volontà (
pdf
scarica il modulo
(473 KB)
) di esprimere il voto presso l’abitazione dove dimora.
La domanda deve essere corredata da:
- Tessera elettorale
- Certificazione sanitaria rilasciata da un funzionario medico designato dagli organi dell’azienda sanitaria locale. Il certificato dovrà riprodurre l’esatta formulazione, (vedi retro del modulo) di cui all’art. 1 del decreto legge n. 1/2006 e successive modificazioni. Le modalità di rilascio del certificato saranno pubblicate non appena rese note dall’ASST di cui sopra.
- Documento di identità
La richiesta può essere inoltrata utilizzando una delle seguenti modalità:
- Per mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Per PEC all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Per posta all’indirizzo – Comune di Mantova – Ufficio Elettorale – Via Gandolfo 11 – 46100 MANTOVA
- Consegna a mano, anche da parte di una terza persona, solo su appuntamento – clicca qui per prenotare
ELETTORI IMPOSSIBILITATI AD ESERCITARE AUTONOMAMENTE IL DIRITTO DI VOTO (VOTO ASSISTITO)
Gli elettori che hanno gravi difficoltà fisiche nell'esprimere il proprio voto possono chiedere di essere accompagnati all'interno della cabina da una persona di fiducia.
Sono considerati elettori affetti da infermità i ciechi, gli amputati delle mani, gli affetti da paralisi o da gravi impedimenti agli arti superiori che non consentono di esprimere autonomamente il voto.
Per agevolare le persone che hanno tale infermità permanente, è possibile richiedere che sulla tessera elettorale venga messo un timbro che attesti questa necessità, per tutte le future chiamate alle urne.
La richiesta va presentata all’Ufficio Elettorale del Comune di Mantova direttamente dall’interessato o da una terza persona, anche non parente, in possesso di un documento di identità valido (vedi pagina contatti)
L’Ufficio Elettorale applicherà sulla tessera, nella parte interna sinistra, a fianco dello spazio per i timbri del seggio elettorale, l’apposito timbro “AVD" con la firma del funzionario incaricato.
Al momento della richiesta all’Ufficio Elettorale è necessario presentare:
- Tessera elettorale
- Certificato rilasciato dal Servizio di Medicina Legale dell’ASST (Azienda Socio Sanitaria Territoriale), che dichiari che l’elettore è impossibilitato in modo permanente ad esercitare autonomamente il diritto di voto oppure per gli elettori non vedenti: libretto nominativo di pensione nel quale sia indicata la categoria "ciechi civili" ed il numero attestante la cecità assoluta (numeri di codice o fascia: 06, 07, 10, 11, 15, 18,19). Le modalità di rilascio del certificato saranno pubblicate non appena rese note dall’ASST di cui sopra.