Richiesta prenotazione appuntamento per presentazione istanza d’idoneità documentale finalizzata all’iscrizione anagrafica per riconoscimento cittadinanza iure sanguinis
ATTENZIONE: la richiesta deve essere fatta dall’interessato che deve già abitare a Mantova. Le dichiarazioni contenute nella compilazione del modulo sono rese ai sensi dell’art. 47 del DPR 445/2000 ovvero sotto la personale responsabilità del dichiarante.
NOVITA’
L’art. 1 del decreto legge n. 36/2025 ha introdotto l’art. 3bis alla legge n.91/1992 che modifica i requisiti per il riconoscimento della cittadinanza iure sanguinis. Ai sensi della predetta normativa, è considerato non avere mai acquistato la cittadinanza italiana chi è nato all'estero anche prima della data di entrata in vigore del presente articolo ed e' in possesso di altra cittadinanza, salvo che ricorra una delle seguenti condizioni:
a) lo stato di cittadino dell'interessato è riconosciuto, nel rispetto della normativa applicabile al 27 marzo 2025, a seguito di domanda, corredata della necessaria documentazione, presentata all'ufficio consolare o al sindaco competenti non oltre le 23:59, ora di Roma, della medesima data;
b) lo stato di cittadino dell'interessato è accertato giudizialmente, nel rispetto della normativa applicabile al 27 marzo 2025, a seguito di domanda giudiziale presentata non oltre le 23:59, ora di Roma, della medesima data;
c) un genitore o adottante cittadino è nato in Italia;
d) un genitore o adottante cittadino è stato residente in Italia per almeno due anni continuativi prima della data di nascita o di adozione del figlio;
e) un ascendente cittadino di primo grado dei genitori o degli adottanti cittadini è nato in Italia.