Domanda/comunicazione di proroga di occupazione suolo pubblico
Deve essere inoltrato almeno 3 giorni prima dell’evento se si tratta di proroga del modello EA25 e 7 giorni prima se si tratta di proroga del modello EA20
ATTENZIONE: L'EA25 può essere prorogato solo una volta per ulteriori 5 gg
A che cosa serve
Si tratta della prosecuzione di un’occupazione temporanea di suolo pubblico, già in essere a seguito di:
- precedente presentazione del modello pdf EA20 (166 KB) (richiesta concessione) . CASO 1*
- precedente presentazione del modello pdf EA25 (172 KB) (comunicazione di occupazione senza richiesta di concessione) . CASO 2**
Dove presentare il modulo
Il modulo
pdf
EA22
(369 KB)
va presentato on-line a uno di questi indirizzi:
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. da indirizzo PEC (quando si tratta di proroga di EA20 è obbligatoria la spedizione da PEC a PEC)
mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. da mail ordinaria (quando si tratta di proroga di EA25 è possibile inviare con mail ordinaria)
Il modulo deve essere compilato in tutte le sue parti e completo di allegati.
Consigliamo la lettura delle modalità di inoltro on-line delle istanze al fine di evitare che la richiesta possa essere respinta prima della protocollazione in quanto considerata “formalmente non corretta”.
Pur utilizzando lo stesso modulo di richiesta, il procedimento da seguire è diverso a seconda che ci si trovi nel caso 1 oppure 2.
E’ necessario pertanto prestare attenzione nella compilazione della modulistica, seguendo le indicazioni riportate in ciascuna casistica.
Allegati: In caso di modifica, (consentita solo in caso di riduzione dell'occupazione suolo), va allegata planimetria.
*CASO 1. RICHIESTA DI PROROGA DI CONCESSIONE PER MANOMISSIONE SUOLO E MODIFICHE ALLA CIRCOLAZIONE (EA20)
Esempio di compilazione del modello:
Costi
Al momento della presentazione della richiesta:
- marca da bollo € 16
- diritti di segreteria € 13
Al ricevimento dell'avviso di pagamento:
- n. 1 marca da bollo da € 16 per ogni atto emesso (concessioni, ordinanze, ecc.)
- eventuali diritti di segreteria, vedi il pdf prospetto dei diritti (37 KB)
- il Canone Unico Patrimoniale relativo all'area occupata oltre all'indennità di proroga (vedi quantificazione all'interno del modulo EA22)
- il deposito cauzionale solo in caso di manomissione di suolo pubblico
Note
Qualora la proroga non venga rilasciata entro il termine di scadenza della concessione cui si riferisce, quest'ultima è da considerarsi valida fino alla data di rilascio della proroga.
In casi di diniego della proroga, il concessionario è tenuto comunque al pagamento del canone per il solo periodo decorrente dalla scadenza sino alla data del diniego.
La richiesta di proroga non deve mai essere inviata dopo la scadenza della concessione, in tal caso l'occupazione è abusiva e sanzionabile.
Modalità pagamento
Consulta la pagina modalità di pagamento al punto 3
**CASO 2. COMUNICAZIONE DI PROSECUZIONE DI OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLICO SENZA MANOMISSIONE E MODIFICHE ALLA CIRCOLAZIONE (EA25)
Costi
Al momento della presentazione della richiesta:
- diritti di segreteria € 13
- non è prevista la marca da bollo
Al ricevimento della comunicazione di accoglimento con il preventivo
- il Canone Unico Patrimoniale relativo all'area occupata oltre all'indennità di proroga (vedi quantificazione all'interno del modulo EA22)
Modalità pagamento
Consulta la pagina modalità di pagamento al punto 3