Contenuto principale

Messaggio di avviso

Contratto di Fiume

contrattodifiumeIl Comune di Mantova ha sottoscritto l’accordo di programmazione negoziata "Contratto di fiume Mincio". Sono oltre 60 gli enti e le associazioni coinvolti nella progettazione che si prefigge di disegnare un futuro migliore per il fiume Mincio.
Per saperne di più:
http://www.parcodelmincio.it/pagina.php?id=64

Balneabilità dei Laghi

Gli esiti analitici dei campionamenti effettuati da ATS nelle acque del lago superiore nelle stagioni estive dal 2019 al 2022 hanno evidenziato il rispetto dei limiti di legge per le acque interne, pertanto il Ministero della Salute nel marzo 2023 ha provveduto all’inserimento nel “Portale Acque” - sezione Acque di Balneazione.
(https://www.portaleacque.salute.gov.it/PortaleAcquePubblico/homeBalneazione.do)
Il Comune di Mantova con Ordinanza PS 50/73/2023 ha revocato il divieto balneazione, imposto con l’ordinanza n. 4168/1978 del 14 luglio 1978, nel lago Superiore di Mantova, in sponda
destra nel tratto dal Chiosco denominato Zanzara al chiosco denominato Che c’è c’è e in sponda sinistra nel tratto da Ponte dei Mulini al canale Cavo Parcarello.
L’Ordinanza PS 50/73/2023 ha invece confermato l’ordinanza n. 4168/1978 per il lago di Mezzo, per il lago Inferiore e per i restanti tratti del fiume Mincio ricadenti nel territorio comunale e il
divieto di commercializzazione e consumo alimentare della fauna ittica del Lago Superiore, nonché di tutti i corsi d’acqua ad esso collegati in tutto il territorio del Comune di Mantova
come disposto con ordinanza sindacale PS/50/179/2006 del 18/12/2006.
Link all’ordinanza PS 50/73/2023