Contenuto principale

Messaggio di avviso

L’Ambrosia Artemisiifolia è una delle piante il cui polline è causa di forti allergie.

  • appartiene alla famiglia delle Composite;
  • è un'erba annuale, alta da 20 cm a 1 metro;
  • si presenta con un fusto eretto disordinatamente peloso nella parte  superiore;
  • ha foglie divise, triangolari o ovate, verdi su entrambi i lati, con peli corti;
  • produce fiori, poco appariscenti, di colore giallastro o verdognolo.

Una sola pianta può produrre da 3.000 a 60.000 semi, che possono mantenere la loro germinabilità fino a 40 anni. La fioritura ha luogo mediamente da fine luglio  a fine settembre. L'Ambrosia Artemisiifolia viene spesso confusa con la Artemisia Vulgaris, che però presenta foglie più frastagliate (biancastre nella parte inferiore) che emanano un forte odore.

document Allegato tecnico 2020 (87 KB)

pdf Allergopatie da Ambrosia (685 KB)

pdf Prevenzione delle allergopatie da Ambrosia in Lombardia (84 KB)

Bollettino dei pollini Regione Lombardia content external link