La fauna è tutelata dalle leggi nazionali e regionali che dispongono di contattare, al ritrovamento di un animale selvatico in difficoltà, un Centro di recupero fauna. La proprietà dell'animale selvatico è dello Stato e le leggi che li tutelano sono molto severe.
Inoltre, se non si ha l'esperienza necessaria per accudirlo né tempo sufficiente da dedicargli in questa fase fondamentale, si rischia di fargli solo del male e portarlo ad un centro successivamente potrebbe essere inutile.
Un animale, male alimentato o imprintato, lo si condanna a morire o a diventare pericoloso per sé e per la gente che gli starà intorno (non tutti possono avere il vostro buon cuore). È un animale che non saprà cacciare, non saprà di chi fidarsi o da chi guardarsi, non saprà a che specie appartiene e, non sapendo come comportarsi con i propri simili, potrebbe rischiare di venire ucciso proprio da loro: insomma, sarà un animale facile preda per tutti.
Prima di intervenire occorre verificare che l'animale che incontriamo sia realmente in difficoltà, potrebbe avere i genitori o la tana nelle vicinanze, inoltre alcune specie, come anatre e trampolieri, allo scopo di allontanare i predatori dal loro nido e dai pulcini usano simulare la rottura di un'ala.
Gli animali selvatici feriti o in difficoltà vengono recuperati dalle Guardie Ittico Venatorie della Provincia di Mantova che provvedono poi ad affidarli ai Centri di recupero degli animali selvatici
La Polizia Provinciale risponde al nr. 0376/204499 al mattino dalle ore 07.30 - 13.30 dal Lunedi al Venerdi. L'indirizzo mail è il seguente: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Centri di recupero animali selvatici
Loghino Bosco
Via Cantalupa 18 San Silvestro di Curtatone MN
cell. 3292395955 rispondono H 24
PARCOBALENO Centro di educazione ambientale
Via Learco Guerra, 4/B Bosco Virgiliano Mantova (MN)
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. cell. 3483534747
PETTIROSSO Centro fauna selvatica - tel. 339 818 3676 / 339 353 519
Via Nonatolana, 1217 - 41123 Modena (MO)
web:www.centrofaunaselvatica.it
Se non riuscite a contattare nessuno, per catturare l'animale occorre coprirlo con un telo afferrandolo con decisione e delicatezza, magari proteggendo le mani con guanti da lavoro, avvolgerlo in un panno morbido e inserirlo in una scatola o scatolone di cartone nel quale siano stati praticati dei fori per permettergli di respirare. Evitare assolutamente le gabbie di metallo. Evitare di spaventarlo con rumori forti e di toccarlo, portare il prima possibile l'animale ferito ad un centro recupero fauna selvatica.