Maltrattamenti
Nel caso in cui un cittadino sia testimone di un maltrattamento deve chiamare il numero di emergenza 112 e l’operatore lo metterà subito in contatto con le Forze dell’Ordine.
Qualsiasi maltrattamento può essere anche segnalato all’Ufficio per i Diritti degli Animali del Comune di Mantova che provvederà ad avvisare i vigili o le guardie zoofile dell’ANPANA. Se ai cittadini dovesse capitare di avvistare dei pescatori di frodo deve allertare sempre il 112 oppure il 117, al quale gli operatori rispondono 24 ore su 24.
Abbandono e animali feriti
Se si nota un cane che si trova in una situazione di pericolo, chiaramente smarrito, che magari vaga su una strada molto trafficata occorre segnalarlo al Distretto Sanitario di competenza.
Quando gli uffici dell’ATS Valpadana sono chiusi si deve telefonare alla Pronta disponibilità dell’ospedale di Bozzolo, telefono 0376 2011 int.3 al quale risponde un operatore dalle ore 18.00 alle 08.00 del mattino successivo ed ad ogni ora del sabato e della domenica.
L’ATS Valpadana si avvale di una ditta che si occupa di recuperare il cane. Si chiede comunque la collaborazione del cittadino perché è opportuno metterlo in sicurezza in un cortile o tenerlo in custodia sino all’arrivo degli addetti che sono provvisti di un lettore di microchip per cui, se il cane ne è provvisto, viene subito avvisato il proprietario.
Se non è possibile identificare il proprietario il cane viene portato al canile sanitario e dopo 10 giorni passa al canile del comune di competenza, dove sarà proposto per l’adozione.
Anche gli animali feriti o investiti vengono recuperati dagli addetti dell’ATS Valpadana e dopo le opportune cure vengono trasferiti al canile rifugio. Nel caso in cui l’animale posso costituite un pericolo per la pubblica sicurezza devono essere allertate le Forze dell’Ordine con il 112.
Animali deceduti
I corpi degli animali deceduti vengono recuperati da Mantova Ambiente srl , pertanto, le segnalazioni vanno effettuate al numero verde 800169981
Animali selvatici
Gli animali selvatici feriti o in difficoltà vengono recuperati dalle Guardie Ittico Venatorie della Provincia di Mantova che provvedono poi ad affidarli ai Centri di recupero degli animali selvatici
La Polizia Provinciale risponde al nr. 0376/204499 al mattino dalle ore 07.30 - 13.30 dal Lunedi al Venerdi. L'indirizzo mail è il seguente: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Pipistrelli
I pipistrelli sono animali protetti, estremamente utili all’ambiente. Se trovate un pipistrello in difficoltà o è entrato in casa vostra e non riuscite a farlo uscire potete telefonare allo Sportello Pipistrelli cell. 3473941266 email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel. whatsapp: 035 956140 cell. e whatsapp: 347 3941266 (lun.-ven. 10.00-12.30 e 14.30-18.00)
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ()
Facebook Sportello Pipistrelli. Instagram: sportello_pipistrelli
https://naturachevale.it/specie-animali/azioni-per-la-tutela-dei-chirotteri/lo-sportello-pipistrelli/
Sportello pipistrelli, gestito dal CRAS WWF di Valpredina risponde alle richieste di informazioni per eventuali criticità legate alla presenza di chirotteri negli edifici, coordina la rete informativa dei “Custodi di colonia” e fornisce i riferimenti per il soccorso di esemplari feriti o in difficoltà.
CRAS Parcobaleno
Conferimento animali dalle 17.00 alle 19.00 e domenica mattina dalle 10.00 alle 12.30
Cell./ whatsapp 3483534747
Interventi urgenti
Per chi necessita di un tempestivo primo soccorso del proprio animale in difficoltà con rapido trasporto alla clinica veterinaria di fiducia può rivolgersi alle Ambulanze Veterinarie Azzurre ODV che effettuano anche trasporti programmati per chi deve portare il proprio animale dal veterinario per visite e controlli programmati - il servizio attivo H 24 ed è a pagamento. Telefono 3518233505
Recupero sciami di api
https://apicoltorimantovani.it/recupero-sciami/
Sul sito degli apicoltori mantovani è possibile trovare il nome e il numero di telefono degli apicoltori che effettuano il recupero degli sciami
Palazzo Municipale - via Roma, 39 - II Piano
Telefono 0376 376884