Ogni pagina è divisa in sezioni e ogni sezione è descritta da un titolo (navigazione tramite headings).
Ogni sezione è associata ad un ruolo (navigazione tramite landmarks).
In testa ad ogni pagina si trovano i collegamenti veloci (navigazione tramite link interni). Ad ogni link interno è associata una accesskey (combinazione di tasti).
Il ciclo dal titolo ''Forme e luoghi della sociabilita' nella Mantova del lungo Ottocento'' propone un viaggio nella Mantova di un secolo cruciale, segnato da trasformazioni profonde e durature. Il lungo Ottocento - espressione che abbraccia il periodo compreso tra la fine dell'Ancien Regime e l'inizio del Novecento - rappresenta infatti una fase di svolta per la citta': dalla fine del governo austriaco al processo di unificazione nazionale, fino alla progressiva modernizzazione degli spazi urbani, dei comportamenti sociali e delle dinamiche culturali. Iniziativa promossa Comune di Mantova e l'Istituto Mantovano di Storia Contemporanea