Ogni pagina è divisa in sezioni e ogni sezione è descritta da un titolo (navigazione tramite headings).
Ogni sezione è associata ad un ruolo (navigazione tramite landmarks).
In testa ad ogni pagina si trovano i collegamenti veloci (navigazione tramite link interni). Ad ogni link interno è associata una accesskey (combinazione di tasti).
Il pubblico potra' portare i propri capi da modificare oppure potra', sempre gratuitamente, scegliere uno dei tanti abiti raccolti in questi mesi presso il Fermi. Ad accogliere i visitatori saranno le studentesse, affiancate da quattro creativi professionisti che hanno apprezzato l'idea e hanno deciso di mettere in campo la loro esperienza nell'ambito della moda: Giovanna Allodi, Simone Spiritelli, Federica Menozzi e Alice Ravelli. A chi desiderasse personalizzare il proprio vestito, daranno suggerimenti e insegneranno tecniche di recupero creativo, per trasformare abiti usati in pezzi unici e originali. A cura di Pantacon in rete con il progetto Giovani Co-Protagonisti e con il sostegno dell'Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Mantova