Contenuto principale

Messaggio di avviso

 

Vuoi diventare scrutatore o presidente di seggio elettorale?

Il Comune di Mantova apre le iscrizioni agli albi delle persone idonee a ricoprire gli incarichi di scrutatore e presidente di seggio elettorale.
Si tratta di un’opportunità importante per chi desidera contribuire in prima persona al corretto svolgimento delle elezioni.
Diventare scrutatore o presidente di seggio significa svolgere un compito di responsabilità civile e contribuire concretamente alla vita democratica della nostra comunità.

Albo degli scrutatori di seggio elettorale
Possono presentare domanda tutti gli elettori del Comune che non abbiano superato i 75 anni di età e che abbiano assolto gli obblighi scolastici.
Non possono invece svolgere questo incarico alcune categorie, tra cui dipendenti del Ministero dell’Interno, delle Poste e dei Trasporti, appartenenti alle Forze Armate, medici con incarichi specifici presso le Aziende Sanitarie, segretari comunali e dipendenti degli uffici elettorali, candidati alle elezioni e dipendenti delle aziende di trasporto pubblico locale o regionale.Le domande vanno presentate entro novembre 2025.
Il modulo è disponibile online qui oppure presso l’Ufficio Elettorale.

Albo dei presidenti di seggio elettorale
Possono candidarsi i cittadini che siano elettori del Comune, abbiano meno di 75 anni e siano in possesso di un diploma di scuola superiore.
Anche in questo caso la legge prevede alcune incompatibilità: non possono fare domanda, ad esempio, i dipendenti dei ministeri dell’Interno, Poste e Trasporti, i militari in servizio, i medici delle AUSL con particolari incarichi, i segretari comunali, i dipendenti comunali addetti agli uffici elettorali, i candidati alle elezioni e i dipendenti delle aziende di trasporto pubblico locale o regionale. Le domande devono essere presentate entro ottobre 2025. L’iscrizione avverrà entro gennaio 2026.Il modulo è disponibile online qui oppure presso l’Ufficio Elettorale.

Come presentare la domanda Le richieste possono essere presentate tramite i servizi online del sito istituzionale del Comune (servizi Demografici) oppure inoltrando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o una PEC a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Il modulo può essere consegnato anche a mano presso la sede dell’Ufficio elettorale di via Frattini, 60.

Informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – tel. 0376 338696 – 0376 338474