Dopo il successo della prima edizione, sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione del corso “Start up d’impresa nel turismo sostenibile” nell’ambito del progetto del Comune di Mantova “Generare il futuro, dalla scuola alla città”.
Il corso, rivolto a un massimo di 15 persone di età compresa tra 18 e 35 anni in possesso di un diploma di scuola media superiore, residenti o domiciliate nella provincia di Mantova, formerà professionisti capaci di innovare l’offerta di servizi per sviluppare forme di esperienza turistica personalizzata, immersiva e sostenibile.
Sono previste 276 ore di formazione suddivise in formazione teorica, in cui verranno fornite competenze comunicative, organizzative e digitali per il turismo sostenibile, e formazione operativa, con analisi di casi studio e best practices, visite guidate, workshop e assistenza personalizzata per la start up di servizi turistici innovativi e sostenibili.
"Negli ultimi anni il Comune di Mantova ha adottato nuove politiche di valorizzazione della destinazione riconoscendo il valore e il potenziale delle nuove forme di turismo sostenibile. Il nostro territorio ha tutte le caratteristiche necessarie per rispondere alle esigenze di un turismo immersivo ed esperienziale, attento all’ambiente e al suo intrinseco valore. Il corso, proposto nell'ambito del progetto ‘Generare il futuro: dalla scuola alla città’, vuole offrire un’opportunità di formazione per i giovani rispondendo anche all’esigenza del comparto turistico di disporre di personale qualificato, in grado di inserirsi nel mondo del lavoro con capacità di messa a sistema, promozione e diffusione di servizi turistici sostenibili e innovativi”, afferma Giovanni Buvoli, vicesindaco e assessore al Turismo del Comune di Mantova.
Al termine del percorso, i destinatari diventeranno operatori specializzati in marketing territoriale capaci di interagire con l’intera rete di stakeholder, promuovere sistemi turistici integrati in ottica di destination management, valorizzare il posizionamento di luoghi e organizzazioni attraverso il web marketing e l’e-commerce, rafforzare le proprie competenze organizzative e linguistiche e gestire i flussi turistici attraverso la diversificazione dell’offerta in un’ottica di turismo sostenibile.
Nell’ambito dell’accompagnamento all’autoimprenditorialità, inoltre, i profili formati saranno in grado di pianificare l’avvio di una start-up, valutare la sostenibilità di un’idea imprenditoriale e utilizzare strumenti tecnologici innovativi per le attività di business analysis e management.
Le iscrizioni alla seconda edizione del corso (gratuito) sono aperte. Info: www.ifoa.it
PER INFO E ISCRIZIONI
Ifoa - Sede di Mantova
Via Imre Nagy, 21 - 46100 Mantova MN
Tel. 0376 263650
Rif. Paola Righi
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.