Contenuto principale

Messaggio di avviso

 

La città di Mantova ha celebrato il 72°anniversario della scomparsa di Tazio Nuvolari. Lunedì 11 agosto, presso i giardini di Largo Pradella, l’Automobile Club Mantova ed il Museo Tazio Nuvolari, con la partecipazione del Comune di Mantova, hanno organizzato la cerimonia in ricordo e onore del “Mantovano Volante”.

Oltre agli interventi delle autorità locali, sono state deposte tre corone sul monumento dedicato al “Nivola”. Una della Città di Mantova, un'altra con il nastro della Scuderia Tazio Nuvolari e, infine, la terza è arrivata dalla Germania, inviata dalla dirigenza del Nurburgring, in memoria dell’impresa del 28 luglio 1935 al Gran Premio tedesco.

Erano presenti alla commemorazione il presidente del Consiglio comunale di Mantova Massimo Allegretti, il prefetto Roberto Bolognesi, il vicepresidente dell’Automobile Club Mantova Enrico Marocchi, il comandante della Polizia Stradale Francesca Ruggieri, il comandante dei Carabinieri Giorgio Feola e il delegato per la Provincia Enrico Lungarotti. Alla cerimonia hanno partecipato anche cittadini e rappresentanti di vari club automobilistici e sportivi.
“Essere qui davanti al monumento dedicato al grande campione mantovano Tazio Nuvolari – ha detto Allegretti – è il modo migliore per ricordarlo, perché fa parte del patrimonio della nostra città”. “Nuvolari – ha sottolineato Marocchi – è diventato famoso in tutto il mondo per le sue memorabili imprese”.

Nell’occasione, è stata consegnata a tutti i presenti la digital card del Museo Tazio Nuvolari, con contenuti speciali, realizzata da Aci Mantova con la collaborazione del partner Global Media.

Si ricorda che il Museo Tazio Nuvolari, angolo via Giulio Romano-via Nazario Sauro, è aperto il sabato e la domenica dalle 10 alle 18. Info: www.tazionuvolari.it

Ulteriori informazioni: https://mantova.aci.it/