Dall’8 maggio sono attivi 5 nuovi punti di accesso alla rete, cui possono collegarsi oltre 2500 utenti contemporaneamente. Il progetto frutto della collaborazione tra Comune, Aster e Mynet. I camperisti ospiti dell’area attrezzata di Sparafucile possono così usufruire del nuovo servizio di connettività Wi-Fi pubblico e gratuito: un ulteriore passo avanti per rendere la città ancora più accogliente e smart per i turisti.
Questo progetto, frutto della collaborazione tra Comune, Aster (società che gestisce l'area camper), e l’operatore Mynet, estende l'iniziativa "Mantova Free Wi-Fi" lanciata nel 2014, che già conta oltre 100 hotspot nel centro storico.
Nella mattina di venerdì 23 maggio si è svolta l’inaugurazione alla presenza di Giovanni Buvoli, vicesindaco di Mantova e assessore comunale al Turismo, Adriana Nepote, assessore Innovazione e Smart City Comune di Mantova, Ildebrando Volpi, direttore di Aster e Riccardo Barbera, presidente di Mynet.
I 5 nuovi punti di accesso, alimentati da 1 Giga di banda ciascuno, permettono la connessione simultanea fino a 512 utenti per ogni punto, raggiungendo un totale di oltre 2500 persone. Ogni utente dispone di una velocità di connettività di 10 megabit al secondo sia in upload che in download. Questo limite di banda è stato studiato appositamente per garantire un servizio equo e performante per tutti, evitando che qualcuno possa approfittarne a scapito di altri, consentendo comunque attività come dirette in alta risoluzione o la visualizzazione in streaming di film e partite in HD.
La progettazione del sistema Wi-Fi nell'area camper ha tenuto conto delle specifiche sfide del contesto, come il fogliame denso e i veicoli parcheggiati, che possono ostacolare la propagazione delle onde. Per que- sto motivo, le antenne sono state installate dai tecnici di Mynet per garantire una copertura ottimale anche nelle aree verdi adiacenti, utilizzate dai camperisti per svago e relax.
“Il Comune di Mantova sta investendo molte risorse sul versante del turismo – ha detto Buvoli – che nella nostra città è aumentato costantemente negli ultimi anni. L’obiettivo è quello di attrare sempre più visitatori anche attraverso attività, iniziative e servizi di qualità. E il wi-fi gratuito che ora viene offerto nell’area camper Sparafucile è sicuramente un valore aggiunto, un servizio importante in più per i turisti che verranno a visitare Mantova e le sue bellezze. Ringrazio Aster e Mynet per la collaborazione messa in campo”.
“Con l’attivazione del Wi-Fi gratuito all’area camper di Sparafucile – è intervenuta Nepote - facciamo un nuovo passo concreto verso una Mantova sempre più connessa, accessibile e vicina ai bisogni di chi la sceglie come meta. Offrire un servizio digitale di qualità significa migliorare l’esperienza turistica, sostenere l’accoglienza diffusa e rafforzare l’identità della città come smart destination. È un esempio virtuoso di collaborazione tra pubblico e privato, in cui innovazione e turismo si incontrano per valorizzare il nostro territorio".
“Siamo entusiasti dell’attivazione di questo nuovo servizio, risultato di un importante investimento che andrà a incrementare ulteriormente l’offerta ai nostri clienti – ha commentato Volpi - L’area può ospitare fino a 56 camper in piazzole attrezzate (con possibilità di estensione a 96) e nel 2024 ha registrato 7.118 ingressi. Intendiamo favorire l’incremento del flusso d’ingressi investendo in servizi sempre più mirati a soddisfare le esigenze dei nostri ospiti".
“Il Wi-Fi è ormai un servizio fondamentale per il turista di oggi e migliora significativamente l'esperienza di soggiorno in qualsiasi struttura ricettiva, inclusa l'area camper - ha dichiarato Barbera - Siamo estremamente
soddisfatti di aggiungere questo ulteriore tassello al mosaico digitale della nostra città, contribuendo allo sviluppo del settore turistico".