Mantova ha ospitato, nella mattina di giovedì 20 febbraio, gli eventi commemorativi in onore del patriota tirolese Andreas Hofer. Il raduno si è tenuto nel piazzale di Porta Giulia a Cittadella con la sfilata da parte degli Schützen, unitamente alle autorità, verso il parco Andreas Hofer e al monumento dedicato all’eroe tirolese. La Commemorazione è stata organizzata dal Distretto del Pustertal/Val Pusteria, sotto la direzione del Maggiore Thomas Innerhofer, coadiuvato dal Vice Erich Mayr, dal Capitano Stefan Liensberger, dai Tenenti Christian Steger e Julian Althube, e dalla segretaria Verena Obwegs. Presente il Comandante Werner Oberhollenzer della Guarnigione d’Onore, che hanno eseguito lo sparo a salve.
L’evento, che si svolge nel giorno esatto della ricorrenza della morte dell’eroe Tirolese, ha visto lo schieramento di circa 350 Schützen in piazza porta Giulia (oltre ai Pusteriesi, era presente una nutrita delegazione dei Trentini ed anche una delegazione della Serenissima). Poi, è seguita la Santa Messa nel Parco Hofer, celebrata dai Rev. Michael Bachmann (Novacella) e Christoph Waldner, coadiuvati dai Parroci della Comunità Parrocchiale di Mantova, don Augusto Rossato e don Matteo Palazzan, e da don Giorgio Bugada di Riva di Suzzara. Presente tra la folla anche il parroco di Sabbioneta.
Il presidente del Consiglio Comunale di Mantova Massimo Allegretti ha portato i saluti istituzionali della città. Era presente anche la consigliera comunale Lidia Bertellini.
È intervenuto anche il sindaco di Pfalzen, Roland Tinkauser, con il suo discorso commemorativo. Presenti Christoph Von Ach del Segretariato Generale di Euregio, il sindaco e la presidente della Fondazione del Museo Hofer di San Leonardo Val Passiria, il Comandante è il Vicecomandante del Bund degli Schützen del Sud Tirolo, Roland Seppi e Christoph Schmid, Fritz Tiefenthaler per il Bund Nord Tirolo, l’ex senatore Franco Panizza di Trento, Andreas von Mörl e Simon Terzer dell’Ordine Teutonico, Elena Rado e Manuela Bona di Euregio.
Terminata la Messa, sono seguiti la posa della Corona, accompagnata dalla musica della banda e della “Schützenkapelle Pichl”, diretta dal Maestro Thomas Schwingshackl, e il fuoco a salve della Guarnigione d’Onore.
Dopo il congedo da Porta Giulia, gli Schützen si sono spostati a Palazzo d'Arco, dove hanno ricevuto i saluti della direttrice culturale del Museo Hofer di Mantova Claudia Bonora e del Comandante Thomas Innerhofer. Qui, la posa della seconda Corona, davanti alla targa che nel cortile del palazzo ricorda il processo avanti la Corte Marziale Francese che condannò a morte Andreas Hofer.
In piazza d'Arco è partito il corteo che lungo via Fernelli e via Verdi ha raggiunto piazza Mantegna. All’interno della Concattedrale di Sant'Andrea, si è svolta la Benedizione solenne impartita dal Rettore don Stefano Savoia.
A scandire il passo della coloratissima e solenne formazione delle centinaia di Tirolesi è stato un gruppo di piccoli tamburini Schützen, applauditi dai tanti mantovani che hanno seguito la cerimonia.
Per informazioni sul museo Andreas Hofer Mantova Mito Memoria di piazza Porta Giulia: www.andreashofermantova.it oppure sulla pagina Facebook dell'Associazione Porta Giulia Hofer Mantova https://www.facebook.com/portagiuliahofer/