“Il Galà del liscio è stato un successone – ha dichiarato con soddisfazione il sindaco di Mantova Mattia Palazzi, che per primo ha voluto fortemente questa iniziativa –, hanno preso parte 1.200 persone. Ho promesso che lo organizzeremo anche per il prossimo anno e faremo anche il Capodanno del liscio, sempre il prossimo anno, sempre al PalaUnical. Viva la città che sta bene insieme!”.
È stato un grande successo di pubblico e di partecipazione il primo “Galà del Liscio” che si è svolto domenica 15 dicembre al PalaUnical Teatro di Mantova. L’evento, con ingresso gratuito, aperto a tutti, ma dedicato specialmente alla terza età, è stato all’insegna della musica e del ballo liscio. Un momento di aggregazione e di divertimento che ha visto grande partecipazione fino all’apertura “della musica e delle danze” a partire dalle 16.30. L’iniziativa, organizzata dal Comune di Mantova in collaborazione con Imemi Srl e con il contributo del Gruppo Tea Spa, è andata avanti fino alle 22.30 circa e ha visto la presenza di 1.200 persone.
Un successo che si è concretizzato grazie anche a chi ha animato la giornata, la musica dal vivo, infatti, è stata a cura delle migliori orchestre di liscio: Castellina-Pasi, Moreno Il Biondo e Fiorenzo Tassinari, Daniele Tarantino e Lia, Luca Bergamini e Novella, e infine Mr. Domenico. Cantanti e musicisti hanno guidato i partecipanti in un viaggio attraverso i ritmi coinvolgenti del ballo.
È stata, dunque, un’imperdibile occasione per ballare, socializzare e riscoprire la tradizione della danza in compagnia, dove non era necessario essere esperti ballerini.
Le persone, specialmente quelle più anziane, hanno potuto raggiungere il PalaUnical grazie ad una partnership con Apam, che ha messo a disposizione dei bus navetta gratuiti che facevano andata e ritorno ogni trenta minuti da piazza Sordello.