Ogni pagina è divisa in sezioni e ogni sezione è descritta da un titolo (navigazione tramite headings).
Ogni sezione è associata ad un ruolo (navigazione tramite landmarks).
In testa ad ogni pagina si trovano i collegamenti veloci (navigazione tramite link interni). Ad ogni link interno è associata una accesskey (combinazione di tasti).
Il ruolo delle donne nella società alto-medievale è spesso considerato nell’epoca contemporanea di importanza secondaria. Questa opinione comune ha tuttavia la necessità di essere quantomeno ridimensionata, in quanto pur rimanendo una società fortemente patriarcale, in cui i ruoli e le aspettative proiettate su uomini e donne rimanevano chiaramente distinti nelle due sfere del pubblico e del privato, è fondamentale considerare come i concetti odierni di questi due ambiti della società non corrispondessero a quelli dei secoli a cavallo dell’anno mille. A cura di Mantova Carolingia e Amici di Palazzo Te