Il Centro Diurno è un servizio giornaliero che offre interventi di natura prevalentemente socio-assistenziale e ricreativa, quali assistenza nelle attività quotidiane, sostegno psicologico, animazione, socializzazione, interventi sanitari complementari, infermieristici, medico-geriatrici e riabilitativi. Il centro può essere frequentato tutti i giorni, alcuni giorni della settimana o alcune ore del giorno.
In base alle necessità della persona e al suo grado di autonomia, è possibile scegliere tra il Centro Diurno che offre attività volte alla promozione e facilitazione della socializzazione, e Centro Diurno Integrato, che offre servizi sanitari assistenziali.
A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a persone non autosufficienti o disabili (ex Legge 104/1992) con età superiore a 65 anni.
Chi lo eroga
Il servizio viene erogato da soggetti accreditati, tra i quali l’utente può scegliere al momento di presentazione dell’istanza di attivazione (clicca qui per l’elenco dei soggetti accreditati)
Come richiedere l'integrazione della retta
Una volta scelto il soggetto erogatore e presentata la richiesta di ingresso, l’interessato o un suo famigliare può richiedere integrazione economica della retta presso l’ufficio amministrativo del Settore Welfare, Servizi Sociali e Sport. L’interessato deve essere in possesso di dichiarazione ISEE in corso di validità.
Per fissare un appuntamento chiamare il centralino di settore (clicca qui).
Contributo erogato
Sulla base della dichiarazione ISEE, viene calcolato l’importo dovuto dall’interessato e l’eventuale compartecipazione comunale alla spesa.
Documentazione da presentare
- Copia documento d’identità del richiedente e del beneficiario
- Eventuale verbale di invalidità