Contenuto principale

Messaggio di avviso

Lunedì 19 maggio comincerà una nuova importante fase di interventi necessari alla realizzazione dei sottopassi ferroviari, carrabile e ciclopedonale, di Porta Cerese che consentiranno l’eliminazione del passaggio a livello che chiude oltre ventinove volte al giorno. Come già annunciato, questa fase, che durerà 3 mesi, riguarda lo spostamento, a cura di AqA, della fitta rete dei sottoservizi (acquedotto, gasdotto, teleriscaldamento e fognature) passanti nella zona; una volta conclusa, RFI potrà avviare i lavori dei sottopassi ferroviari.  
Cosa cambia da lunedì 19 maggio?

 

sottopasso

 

Porta Cerese: inizio lavori 19 maggio / fine lavori 19 agosto

  • Il traffico veicolare sarà sempre garantito.
  • Per il primo mese, 19 maggio / 19 giugno, le corsie in ingresso e in uscita da Porta Cerese passeranno da quattro a due, una per ogni senso di marcia. Per limitare i disagi alla circolazione, sarà disattivato l’impianto semaforico di Porta Cerese e il traffico sarà gestito con l’ausilio di movieri e pattuglie della Polizia Locale, soprattutto nelle ore di punta. È stato inoltre disposto un controllo rafforzato del traffico pesante in via Brennero, con controlli disposti dal Sindaco alla Polizia Locale per il rispetto dell’ordinanza che vieta il transito ai mezzi pesanti non autorizzati. 
  • Il parcheggio di piazzale Montelungo Te sarà accessibile da viale Te per chi vi vuole accedere dalla città; chi proviene da Cerese e intende andare al parcheggio dovrà passare dalla rotonda di via Donati, arrivare in via Bellonci, poi via Montello, viale Isonzo e viale Te. 
  • Sarà sempre transitabile il percorso ciclopedonale che subirà alcune deviazioni in funzione dell'avanzamento del cantiere. 
  • Viene garantito il servizio di bus navetta gratuito: la fermata sarà in viale Isonzo, lato stadio.   

Via Visi: inizio lavori 30 giugno / fine lavori 8 settembre

  • Sono previste delle attività nella seconda area di cantiere nel tratto di via Visi compreso tra via Parma e via Cadioli. Saranno pertanto chiusi alle auto l’accesso e l’uscita di via Visi da via Parma. Resterà garantita la percorrenza del resto di via Visi e di tutta via Amadei. I residenti, durante i lavori, dovranno utilizzare, per l’uscita e per l'ingresso dal quartiere, via Donati, via Amadei o il sottopasso di viale Montello.

Si ricorda che ogni aggiornamento viene pubblicato tempestivamente sulla app Cantieri Mantova 
Il commento del sindaco Mattia Palazzi: “Entra nel vivo un intervento per realizzare un’opera attesa dai mantovani da cinquant’anni. Servirà pazienza, ma al termine dei lavori la città e i pendolari non saranno più ostaggio della ferrovia" .