(I Servizi comunali per la prima infanzia sono Registrati EMAS e certificati ISO 9001 e ISO 14001)
La Scuola dell'Infanzia accoglie i bambini dai tre ai sei anni e concorre a promuovere la formazione integrale della personalità in collaborazione con le famiglie e l'ambiente sociale in cui operano. Dal punto di vista pedagogico le scuole comunali paritarie, pur nel pieno rispetto delle disposizioni Ministeriali, sono impegnate in proprie sperimentazioni metodologico-didattiche in un costante scambio di esperienze e di contributi con tutte le agenzie formative del territorio. In tutti i plessi i bambini sono accolti in sezioni di età eterogenea (3-6 anni).

che applicano la specifica metodologia montessoriana e sono convenzionate con
l'Opera Nazionale Montessori (O.N.M.) di Roma.
Organizzazione e orari
La Scuola dell'Infanzia offre ai bambini le condizioni e i mezzi per sviluppare le loro potenzialità umane e sociali in un clima di serenità e di gioco. L'orario di apertura della scuola va dalle ore 8 alle ore 16, con possibilità, in alcune scuole, di entrata anticipata dalle ore 7.30/7.45 su richiesta motivata e documentata da parte dei genitori. Presso le scuole Vittorino da Feltre e Tommaso Ferrari potrà essere attivato un servizio di post-scuola (16.00 - 17.30) secondo condizioni organizzative ed economiche legate al numero degli effettivi richiedenti. Ogni sezione, costituita di norma da 25 bambini, è seguita da due insegnanti contitolari. Le sezioni con la presenza di bambini diversamente abili sono affiancate da un insegnante di sostegno.
Le Scuole dell'Infanzia comunali osservano un calendario che va dai primi giorni di settembre fino alla fine di giugno, con la sospensione del servizio a Natale e a Pasqua.
In ciascuna scuola funziona una cucina dove il personale addetto prepara i pasti per i bambini sulla base delle tabelle dietetiche approvate dal SIAN (Servizio Igiene dell'Alimentazione e della Nutrizione) dell'ATS Valpadana
Ammissione ed iscrizioni
Criteri per l'iscrizione: hanno titolo all'ammissione alla scuola dell'infanzia bambini che compiono i 3 anni entro il 31 dicembre dell'anno in cui viene effettuata l'iscrizione. Per quanto riguarda i bambini nati successivamente a tale data (da gennaio ad aprile), il Comune si impegna al rispetto delle disposizioni Ministeriali. Per tali bambini l'ammissione avverrà, di norma, nei mesi di gennaio-febbraio dell'anno scolastico di riferimento, in caso di disponibilità di posti e previo esaurimento delle eventuali liste di attesa dei bambini nati entro il 31 dicembre.
Criteri per l'accoglimento:
in caso di eccedenza di domande rispetto ai posti disponibili verrà predisposta una graduatoria con criteri stabiliti annualmente dall'Amministrazione, tra i quali la residenza nelle vie vicine alla scuola alla data della presentazione della domanda, il lavoro dei genitori, la composizione del nucleo familiare, particolari situazioni socio-sanitarie.
Dove:
Le domande di iscrizione vanno inoltrate, nel periodo stabilito annualmente da Determinazione Dirigenziale, tramite il servizio on-line.
Quando:
nel periodo di iscrizione: di norma nel mese di gennaio/febbraio di ogni anno (salvo diverse disposizioni Ministeriali), per inserimenti a partire dal mese di settembre, data di inizio dell'anno scolastico.
Servizi Educativi e Scolastici - via Conciliazione 128 - tel. 0376-376855/894/866
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.