Anno Scolastico 2025-2026
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito con DDG n. 47577 del 26 novembre 2024 ha definito tempistica, modalità e criteri generali per le iscrizioni alle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie per l'anno scolastico 2025/2026; con Nota n. 208 del 3 gennaio 2025 ha rideterminato la finestra temporale per le iscrizioni alle Scuole dei ogni ordine e grado
ATTENZIONE: si ricorda che, ai sensi della Legge 31 luglio 2017, n. 119 "Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale, di malattie infettive e di controversie relative alla somministrazione di farmaci", per le Scuole dell'Infanzia l'adempimento agli obblighi vaccinali costituisce requisito d'accesso alle scuole.
LE SCUOLE DELL'INFANZIA CITTADINE
- Per il prossimo anno scolastico 2025/2026 la rete dei servizi 3-6 anni all'interno del territorio comunale è costituita da 16 Scuole, differenti per tipo di gestione e capienza, e precisamente: sette Scuole Statali e otto Scuole Paritarie ai sensi della Legge 62/2000. Di queste ultime, sei sono Comunali e due Autonome.
Le Scuole sono collocate in zone diverse della città. Si ricorda che, per disposizioni Ministeriali, l'iscrizione può essere effettuata in una sola scuola.
- Per quanto riguarda la prima iscrizione alle Scuole dell’infanzia per l'a.s. 2025/2026 il calendario è il seguente:
Scuole Statali: dal 21 gennaio 2025 al 10 febbraio 2026
Scuole Autonome Casa dei Bambini, Redentore-C.Ferrini: per il calendario contattare le segreterie delle scuole.
Scuole Comunali: dalle ore 8.00 del 21 gennaio 2025 alle ore 20.00 del 10 febbraio 2025, esclusivamente tramite il servizio "iscrizioni on line" .
ISCRIZIONI ON-LINE
(Scuole infanzia comunali)
- Visualizza la
pdf
Determinazione Dirigenziale n. 4 del 07/01/2025
(101 KB)
relativa all'apertura delle iscrizioni alle Scuole dell'Infanzia comunali per l'anno scolastico 2025-2026
- Visualizza le
pdf
caratteristiche del servizio iscrizioni online alle Scuole Comunali
(98 KB)
(dalle ore 8.00 del 21 gennaio 2025 alle ore 20.00 del 10 febbraio 2025)
- Visualizza i
pdf
criteri per la formazione della graduatoria per l'anno scolastico 2025-2026
(60 KB)
- Vai allo Sportello iscrizioni on Line del Comune (accesso con SPID, CNS-CRS, CIE). L'utilizzo del servizio comporta l'implicita dichiarazione di essere a conoscenza delle norme, disponibili in questa stessa pagina, che regolano l'iscrizione (modalità, criteri, graduatorie, ecc.) e la frequenza (sedi e orari di funzionamento, utilizzo della mensa, post-scuola, ecc.)
- Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Anno Scolastico 2024-2025 (in corso)
- Per presentare domanda d'iscrizione fuori termine alle Scuole dell'Infanzia comunali inviare il presente
pdf
modulo
(183 KB)
debitamente compilato in tutte le sue parti e scansionato, corredatto da una copia di un documento in corso di validità del richiedente, all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Per presentare domanda d'iscrizione alle Scuole dell'Infanzia comunali come non residenti inviare il presente
pdf
modulo
(73 KB)
debitamente compilato in tutte le sue parti e scansionato, corredatto da una copia di un documento in corso di validità del richiedente, all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Per richiedere le riduzioni su base ISEE per l'anno educativo 2024/2025 inviare il presente
pdf
modulo
(39 KB)
debitamente compilato in tutte le sue parti e scansionato, corredatto da una copia di un documento in corso di validità del richiedente, all'indirizzo rQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
|