Siamo lieti di comunicarvi l'avvio della decima edizione di Giovane Fotografia Italiana | Premio Luigi Ghirri a sostegno dei talenti emergenti della fotografia contemporanea in Italia.
Giovane Fotografia Italiana, a cura di Ilaria Campioli e Daniele De Luigi, è promossa dal Comune di Reggio Emilia in collaborazione con GAI – Associazione per il Circuito dei Giovani Artisti Italiani e Fotografia Europea, con le partnership di Festival Panoràmic di Granollers, Barcellona; Fotofestiwal Łódź in Polonia; Photoworks, Brighton; Triennale Milano; Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma. Giovane Fotografia Italiana è realizzata inoltre con il contributo di C.P Company e Reire srl.
L'open call di GFI#10 è rivolta ad artiste e artisti under 35 – cittadine/i italiane/i anche se residenti all’estero oppure straniere/i attualmente residenti in Italia – che utilizzano la fotografia come medium.
I candidati dovranno presentare un progetto aderente al tema proposto e costituito da una serie di immagini con una descrizione e una proposta di allestimento. La giuria di selezione si riserva di preferire progetti recenti o inediti. La forma e la modalità espositive saranno definite in accordo tra l’artista e i curatori. La candidatura all’open call è gratuita.
Il tema scelto per l'edizione 2023 è APPARTENENZA.
La cultura visiva e l’immagine fotografica possono farci reimmaginare il concetto di identità e aprire la prospettiva a nuovi modi di intendere l’appartenenza?
La giuria, composta da autorevoli esponenti della cultura e del settore della fotografia internazionale, selezionerà 7 proposte che confluiranno poi in una mostra collettiva, che sarà allestita tra l'aprile e il giugno del 2023 a Palazzo dei Musei e che farà parte del programma di Fotografia Europea 2023.
Il vincitore/la vincitrice otterrà il prestigioso Premio Luigi Ghirri - del valore di 4.000 euro - ela possibilità di esporre il proprio progetto alla Triennale di Milano nell’inverno 2024.
Ad un altro/a artista selezionato/a sarà riservata l'opportunità di svolgere un periodo di residenza e ricerca presso l’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma, che culminerà nella produzione di un nuovo progetto artistico che verrà esposto successivamente in una mostra a cura dell’Istituto.
Tutte le modalità di partecipazione e il bando completo si trovano sul sito di GFI https://gfi.comune.re.it/