Cos’è il FORUM GIOVANI?
Il FORUM GIOVANI di Mantova, approvato in Consiglio Comunale in data 1 aprile 2025, è un organismo di partecipazione che si propone di avvicinare i giovani alle Istituzioni e viceversa.
L’OBIETTIVO primario è sancire il diritto alla felicità dei ragazzi e al contempo permettere di dare loro una voce per portare avanti le istanze che li riguardano più da vicino, rendendoli parte attiva e creando un contesto di partecipazione, crescita culturale e autorealizzazione.
Possono iscriversi al Forum:
- GIOVANI tra i 16 e 35 anni, residenti o domiciliati in Provincia di Mantova, interessati allo strumento Forum del Comune di Mantova e che ne condividono i valori e le finalità;
- RAPPRESENTANTI DELLE ASSOCIAZIONI GIOVANILI costituite o non costituite con attività e/o sede nel Comune di Mantova;
- RAPPRESENTANTI DI COOPERATIVE O ASSOCIAZIONI CHE LAVORANO CON/PER I GIOVANI con attività e/o sede nel Comune di Mantova;
- RAPPRESENTANTI DEGLI ISTITUTI SECONDARI DI SECONDO GRADO con sede nel Comune di Mantova;
- RAPPRESENTANTI DEI CORSI UNIVERSITARI con sede nel Comune di Mantova.
Modalità di iscrizione
- L’adesione al Forum Giovani di Mantova si attua attraverso la sottoscrizione di apposito pdf MODULO (77 KB) e rappresenta un impegno concreto per il membro partecipante.
- L’iscrizione al Forum Giovani ha validità da lunedì 14 aprile e fino al 31 marzo dell’anno successivo, termine entro cui è necessario rinnovare l’adesione al Forum Giovani.
- Il modulo di iscrizione e rinnovo dovrà essere compilato da parte di ogni persona che intenda aderire (in possesso dei requisiti), firmato e accompagnato da documento di identità. In caso di età inferiore ai 18 anni è necessaria la firma di un genitore/tutore.
- Il modulo di adesione dovrà essere inviato alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Gli iscritti al Forum inoltre, potranno presentare la propria candidatura per far parte del Gruppo di Coordinamento (vedasi pdf REGOLAMENTO (102 KB) ) entro 10 giorni dalla prima sessione elettorale (che coincide con la prima Assemblea) che sarà venerdì 16 maggio alle ore 17:00 presso Creative Lab (Viale Valle d’Aosta 20 Lunetta-Frassino – MN).
La manifestazione di interesse per candidarsi deve essere sottoscritta scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tale Forum è il risultato di un percorso in crescita iniziato nel 2021 con un questionario rivolto ai giovani “ pdf La Mantova che vorrei (1.64 MB) ”, colloqui con singole realtà giovanili, e ha visto nascere reti e sviluppare sinergie che hanno prodotto esiti concreti e tangibili come:
- MantovArt Youth Day
- La pagina Instagram Bag Magazine (@bagmagazine.redazione)
- La nascita dell’Informagiovani (@informagiovani.baratta)
- Il progetto “Shake the Future” ( https://finalmenteunagioia.it/ )
- Il vademecum “Welcome to Mantova”( https://www.comune.mantova.it/aree-tematiche/giovani/formazione/vademecum-welcome-to-mantova )
- Il coinvolgimento di collettivi di giovani in iniziative del Comune.
2021: INIZIO
A settembre 2021 sono iniziate le prime consultazioni dei gruppi di giovani. Durante questi incontri sono emersi argomenti molto sensibili che le nuove generazioni considerano fondamentali per la crescita di una comunità.
A dicembre 2021 è stato effettuato un incontro in plenaria per esporre i risultati emersi durante le riunioni svoltesi nei mesi precedenti. I presenti hanno potuto confrontarsi su come si può ridurre la “distanza” tra l’ente pubblico e le nuove generazioni. Un particolare focus si è focalizzato su un’analisi di come si potrebbe sviluppare una modalità operativa in modo da mettere a sistema le varie potenzialità giovanili in fase di coinvolgimento attivo.
2022: PRESENTAZIONE COME TAVOLO POLITICHE GIOVANILI
A Marzo 2022, presso il Creative Lab è stata organizzata una giornata dedicata alle Politiche Giovanili e i partecipanti hanno potuto confrontarsi con le istituzioni circa le possibilità di presentarsi come Tavolo Politiche Giovanili. I partecipanti (circa una quarantina di ragazzi) hanno potuto discutere di tematiche come la sostenibilità, l’identità di genere, mobilità, cultura e spazi di aggregazione giovanile.
A giugno 2022 presso la Biblioteca G. Baratta, in un incontro ristretto del Tavolo Politiche Giovanili, sono emerse alcune tematiche come:
- Organizzazione di una giornata dell’arte di svago (MantovArt Youth Day) dedicata ai giovani talenti con musica, spettacolo e aperitivo
- Creazione di una lista degli eventi promossi dal Comune per i giovani da presentare alle scuole all'inizio anno
- Creazione di una pagina/sito che raccogliesse tutti gli eventi del territorio mantovano delle associazioni no profit (Bag Magazine)
2023-2024: LE COMMISSIONI
Con il tempo si è compreso come i rappresentanti del Tavolo facessero parte di realtà differenti con differenti scopi e obiettivi e che dunque sarebbe stato più efficace creare delle Commissioni per area tematica in modo da poter discutere di problematiche, criticità, ma anche di sollevare istanze tra persone con interessi e competenze affini. Le Commissioni sono state le seguenti:
- Rapporti istituzionali
- Educazione e sensibilizzazione
- Cultura ed eventi
- Ambiente
A Giugno 2024, sempre presso il Creative Lab, i giovani hanno incontrato Sindaco, Giunta ei rappresentanti delle realtà universitarie per presentare le istanze emerse e per avere un confronto. E’ stato un pomeriggio importantissimo dove sono emersi il bisogno di spazi e di luoghi di aggregazione, la necessità di dialogo con gli ambienti scolastici e il coinvolgimento diretto dei giovani nei processi decisionali.