Contenuto principale

Messaggio di avviso

Il Comune di Mantova celebra la Giornata Mondiale del Gioco 2025 con un ricco calendario di iniziative gratuite rivolte a bambine, bambini e famiglie. Dal 28 maggio all’8 giugno, la città si trasformerà in un grande spazio ludico diffuso, con laboratori, spettacoli, giochi all’aperto e momenti di riflessione sul valore del gioco come diritto e strumento di crescita.

Di seguito il programma dettagliato delle iniziative:

 

ARTE IN PRIMAVERA

mercoledì 28 maggio e 4 giugno – ore 16:30-18:30
fascia d’età 0-3 anni presso Asilo Nido "Soncini", Via E. Soncini (quartiere Borgochiesanuova)
fascia d’età 12 mesi-6 anni presso Centro per le Famiglie ‘Insieme’, via Ariosto n. 61 (quartiere Valletta Valsecchi)

Un’occasione speciale per vivere la magia della primavera attraverso l’arte e il gioco, condividendo momenti preziosi con mamma o papà. Un’esperienza creativa immersa nella natura che si risveglia, dove i piccoli artisti potranno: dipingere con colori naturali usando mani, pennelli e spugne, creare fiori e farfalle con materiali di riciclo, realizzare opere d’arte con impronte e collage primaverili, esplorare giochi sensoriali con foglie, fiori e terra e muoversi a ritmo di musica e giochi ispirati alla primavera. Il laboratorio intende stimolare fantasia, manualità e connessione con la natura, nel calore di un’attività condivisa tra adulti e bambini.

INGRESSO GRATUITO, ISCRIZIONE OBBLIGATORIA:
per la fascia d’età 0-3 anni: 345.9962382
per la fascia d’età 12 mesi-6 anni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o 328.1367354 (anche WhatsApp)

A cura di Il Giardino Dei Bimbi Soc. Coop. Sociale Onlus

 

BORGO DELL’INFANZIA - Spazio gioco per famiglie (fascia d’età 0-6 anni)

giovedì 29 maggio – ore 16:00-18:00
Centro per le Famiglie ‘Insieme’, via Ariosto n. 61 (quartiere Valletta Valsecchi)

Un pomeriggio dedicato al gioco, alla scoperta e alla condivisione per bambini e bambine da 0 a 6 anni, accompagnati da un adulto di riferimento. Accolti da educatrici esperte, i piccoli potranno vivere l’esperienza di un vero e proprio Borgo dell’Infanzia, uno spazio pensato per favorire relazioni, creatività e apprendimento attraverso il gioco.
→ per i più piccoli (0-3 anni): aree morbide, giochi tattili, sabbiere e giochi d’acqua
→ per i più grandi (3-6 anni): percorsi avventura in legno, giochi simbolici, costruzioni e attività creative

INGRESSO GRATUITO, ISCRIZIONE OBBLIGATORIA: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o 328.1367354 (anche WhatsApp)
A cura di Il Giardino Dei Bimbi Soc. Coop. Sociale Onlus

 

GIARDINI APERTI - Esperienze di gioco all’aria aperta!

sabato 31 maggio e 7 giugno – ore 9:30-11:30
Asilo Nido "Peter Pan", Via Sarajevo n. 8 (quartiere Lunetta)

Un’occasione speciale per far vivere ai bambini momenti di gioco, scoperta e creatività all’aria aperta, in uno spazio educativo pensato per stimolare i sensi, la fantasia e l’autonomia. Attività proposte: giochi d’acqua e di sabbia, percorsi sensoriali, cucine e casette da esplorare, materiali naturali e laboratori d’arte con foglie, rami e fiori.
I bambini potranno essere affidati alle educatrici (non è richiesta la presenza di un adulto) e, in caso di maltempo, le attività si svolgeranno all’interno del Nido.

INGRESSO GRATUITO, ISCRIZIONE OBBLIGATORIA: 345.9962382
A cura di Il Giardino Dei Bimbi Soc. Coop. Sociale Onlus

 

GiochiAMO

sabato 31 maggio – ore 16:00-18:00
Campetto da Basket c/o Palestra Boni, ingresso da Via L. C. Volta (quartiere Valletta Valsecchi)

LudARTeca festeggia la Giornata mondiale del gioco riproponendo GiochiAMO, un evento dedicato alle famiglie con laboratori creativi, esperienze di gioco e letture animate.

INGRESSO LIBERO E GRATUITO, per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
A cura di Alce Nero Soc. Coop. Sociale Onlus in collaborazione con Amici Ludici APS, Biblioteca Mediateca Gino Baratta e Comitato UNICEF di Mantova

 

AL BARATTA SI GIOCA!

domenica 1° giugno – ore 10:00-12:30
Sala delle Colonne "Peppino Impastato" c/o Biblioteca G. Baratta, Corso Giuseppe Garibaldi n. 88

Tanti giochi in scatola per tutte le età! Un’occasione per divertirsi insieme con giochi da tavolo per grandi e piccoli.

INGRESSO LIBERO E GRATUITO
A cura di Amici Ludici APS

 

IL RISVEGLIO DEI SENSI: PERCORSI EMOZIONALI (fascia d’età 6-9 anni)

mercoledì 4 giugno – ore 17:00-19:00
Esedra di Palazzo Te e Parco Te

Un’esperienza pensata per bambini e bambine insieme ai loro genitori, per allenare i muscoli dell’immaginazione e della fantasia, riscoprendo l’uso consapevole dei sensi. Il contesto naturale diventa un mondo da esplorare, capace di offrire emozioni, stimoli e nuova energia. Attraverso attività condivise, grandi e piccoli potranno ritrovare un legame più profondo con sé stessi, con l’altro e con l’ambiente. Rapporto 1:1 richiesto: ogni bambino partecipa accompagnato da un adulto di riferimento.

INGRESSO GRATUITO, ISCRIZIONE OBBLIGATORIA: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o 328.1367354 (anche WhatsApp)
A cura di Charta Soc. Coop. Sociale Onlus

 

“GIOCHIAMO SUL SERIO… MA ANCHE UN PO’ NO” - Il gioco come diritto e come fattore di crescita

giovedì 5 giugno – ore 21:00
Aula Magna I. d’Este, Via G. Romano n. 13

L’intervento, a cura del Prof. Raffaele Mantegazza, esplorerà alcune caratteristiche strutturali dell’evento-gioco, evidenziandone il ruolo fondamentale nella crescita dell’individuo a qualunque età. In particolare, si rifletterà su come il campo di azione e di pensiero costituito dal gioco, nel suo differenziarsi dalla realtà pur affondandovi le radici, permette di concepire l’attività ludica come affine al contesto del sacro e il gioco stesso come insostituibile rito.

INGRESSO LIBERO E GRATUITO
A cura di Comitato UNICEF di Mantova con il contributo dell’Assessorato Politiche e servizi per la famiglia e genitorialità, infanzia e adolescenza, attività educative e ricreative per minori del Comune di Mantova

 

NOI E L’AMBIENTE CHE VIVIAMO (bambini/e scuola infanzia e primaria con famiglie)

venerdì 6 giugno – ore 16:30-18:30
Parco Baden Powell (quartiere Valletta Valsecchi)

Un laboratorio esperienziale tematico dedicato ai cittadini più giovani e alle loro famiglie.

INGRESSO GRATUITO, ISCRIZIONE OBBLIGATORIA: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o 328.1367354 (anche WhatsApp)
A cura di Fior di Loto Soc. Coop. Sociale Onlus

 

"A SECOND LIFE" - Un gioco per riflettere sulle seconde possibilità

venerdì 6 giugno – ore 16:00-18:00
Loggia delle Pescherie di Giulio Romano, Via Pescheria

Un pomeriggio aperto alla cittadinanza per scoprire e provare "A Second Life", il gioco da tavolo ideato da un gruppo di ragazzi all’interno di un percorso di giustizia a valenza riparativa.
Guidati da un’équipe di educatori e consulenti, i giovani hanno sviluppato un gioco che mette al centro il tema delle responsabilità personali e delle seconde opportunità, offrendo importanti spunti di riflessione attraverso il divertimento.

INGRESSO LIBERO E GRATUITO, per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., 0376.263627
A cura di Alce Nero Soc. Coop. Sociale Onlus

 

T’IMBALLO, performance interattiva per famiglie

venerdì 6 giugno – ore 18:30
Parco Baden Powell (quartiere Valletta Valsecchi)

Un naufrago mezzo matto, una tartaruga non troppo simpatica e un dj muto vivono sull’enorme isola di plastica che galleggia nell’Oceano Pacifico. Riusciranno, con l’aiuto del pubblico, a risolvere il problema del climate change?

INGRESSO GRATUITO, ISCRIZIONE OBBLIGATORIA: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o 328.1367354 (anche WhatsApp)
A cura di Zero Beat Soc. Coop.

 

LUDICAMANTOVA: VENTENNALE DELL’ASSOCIAZIONE AMICI LUDICI

domenica 8 giugno – ore 15:30- 23:00
Loggia delle Pescherie di Giulio Romano, Via Pescheria

Gioco libero e gratuito per tutti! Tavoli da gioco aperti a grandi e piccoli per festeggiare insieme i 20 anni dell’associazione.

INGRESSO LIBERO E GRATUITO
A cura di Amici Ludici APS

 

GIOCA E DIFENDI I DIRITTI

domenica 8 giugno – ore 16:00-20:00
Loggia delle Pescherie di Giulio Romano, Via Pescheria

Unisciti a UNICEF per un pomeriggio di gioco e solidarietà! Presso la bancarella UNICEF, bambini e adulti potranno partecipare a giochi e attività pensate per divertire, ma anche per sostenere concretamente i progetti educativi di UNICEF attivi nei contesti di emergenza in tutto il mondo.
Giocare può fare la differenza: un piccolo gesto per difendere i diritti dei bambini, ovunque nel mondo.

INGRESSO LIBERO E GRATUITO, per informazioni: comitato.mantovaunicef.it, 339.2691285
A cura di Comitato UNICEF di Mantova