Contenuto principale

Messaggio di avviso

Le istituzioni culturali della città propongono  un'ampia ed articolata attività didattica; qui in allegato si potranno trovare tutte le informazioni relative a laboratori e percorsi didattici mirati a conoscere i musei, le biblioteche, l'archivio storico del Comune di Mantova e il sito UNESCO "Mantova e Sabbioneta". Si possono prenotare visite didattiche alle mostre allestite nelle Biblioteche, in Archivio, nei Musei civici e nelle Fruttiere di Palazzo Te, presso l'Istituto mantovano di Storia Contemporanea.

Biblioteche Civiche

Le due principali biblioteche della città propongono alle scuole percorsi per la conoscenza del patrimonio documentale conservato e dei servizi erogati.
La Biblioteca di pubblica lettura "Gino Baratta" propone percorsi di promozione della lettura, di avvicinamento ai servizi e agli strumenti utili per la selezione dei documenti e delle informazioni.
La Biblioteca Teresiana propone percorsi diversificati di avvicinamento al patrimonio, per illustrare le diverse tipologie di materiali conservati e approfondire temi specifici in relazione alle esposizioni temporanee organizzate dalla Biblioteca.
Biblioteca Baratta
INFANZIA: http://www.bibliotecabaratta.it/index.php/it/attivita/proposte-per-le-scuole/nidi-e-scuole-dell-infanzia
SCUOLA PRIMARIA: http://www.bibliotecabaratta.it/index.php/it/attivita/proposte-per-le-scuole/scuola-primaria
SCUOLA SECONDARIAhttp://www.bibliotecabaratta.it/index.php/it/attivita/proposte-per-le-scuole/scuola-secondaria-di-i-grado
Biblioteca Teresiana https://www.bibliotecateresiana.it/index.php/attivita

Musei Civici di Palazzo Te e San Sebastiano

Proposte didattiche rivolte alle scuole e a gruppi di bambini accompagnati
I programmi didattici sono impostati sulla pedagogia della scoperta, dell’approfondimento e della condivisione delle osservazioni. La metodologia prevede un'esperienza diretta dei luoghi e degli oggetti conservati. Si prevedono percorsi generici o tematici anche in relazione alle mostre temporanee. Tutti i laboratori proposti prevedono attività pratiche e privilegiano l’aspetto ludico dell’apprendimento.

Ufficio Mantova e Sabbioneta Patrimonio Mondiale

Educazione al Patrimonio per le scuole
Percorsi didattici per la conoscenza del sito Mantova e Sabbioneta e dei valori legati al Patrimonio Mondiale e all’UNESCO.
Le attività consistono in lezioni interattive in classe e in percorsi tematici guidati a Mantova e a Sabbioneta. A partire dalla conoscenza del sito “Mantova e Sabbioneta” si affrontano le tematiche di identità e dialogo culturale, responsabilità e cittadinanza, sostenibilità, inclusione.
Per quest’anno scolastico, le attività sono rivolte, gratuitamente, solo agli istituti scolastici all’interno del Comune di Mantova e all’Istituto Comprensivo Marcaria - Sabbioneta.

Per tutte le info sulle attività in corso visita : Mantova e Sabbioneta Attività per le scuole content external link