Contenuto principale

Messaggio di avviso

 

Sabato 16 novembre, alle 18, si svolgerà all'auditorium Monteverdi del Conservatorio di musica di Mantova “Lucio Campiani”, in via della Conciliazione 33, il concerto dei vincitori della prima edizione del “Premio Stefano Gueresi”.

Si esibirà il trio Hieracon, una giovane formazione di grande talento che ha già ottenuto importanti riconoscimenti, costituita dalla pianista Maria José Palla, dal violinista Gioele Pierro e dal violoncellista Gabriele Marchese, lo scorso anno vincitore a Mantova anche del premio speciale in memoria del Maestro Massimo Repellini.

La serata sarà presentata da Diego Fusari, attore della Accademia teatrale “Francesco Campogalliani”.

Il concerto, ad ingresso gratuito senza prenotazione, è organizzato dall'Associazione Stefano Gueresi ODV con la collaborazione e l’ospitalità del Conservatorio “Lucio Campiani”, ed è inserito nel progetto del Premio Stefano Gueresi che ha avuto il contributo e patrocinio del Comune di Mantova e il sostegno di Fondazione Banca Agricola Mantovana.

Durante la serata interverranno il presidente dell'associazione "Stefano Gueresi" Nicola Lorenzi, il presidente e il direttore del Conservatorio, rispettivamente Italo Scaietta e Gianluca Pugnaloni, il vicesindaco del Comune di Mantova Giovanni Buvoli e il direttore della Fondazione Bam Luca Giovannini.

TRIO HIERACON
Il trio nasce a Torino nel 2022, esibendosi in pubblico per la prima volta nel 2023 all’hotel Hieracon, che prende il nome dalla antica denominazione dell’isola di San Pietro. Proprio Hieracon è il nome che il trio si è attribuito, a rappresentare sia un ricordo del primo concerto, sia un omaggio alla terra di origine della pianista.

Questi giovani musicisti affiancano allo studio e al perfezionamento una intensa attività concertistica che li ha portati ad ottenere importanti riconoscimenti anche come solisti. In trio, sono invitati a suonare in alcune fra le più prestigiose stagioni concertistiche italiane, tra cui l'Unione Musicale di Torino e gli Amici della Musica di Firenze.

Per informazioni: www.stefanogueresi.com