La ciclabile Mantova-Peschiera parte dal capoluogo ed attraversando i comuni di Mantova, Porto Mantovano, Marmirolo, Volta Mantovana, Monzambano, Valeggio sul Mincio, Ponti sul Mincio e Peschiera del Garda, lungo il parco del Mincio, arriva alle porte di Peschiera e del lago di Garda. L'itinerario si snoda per circa 43 km, per lo più pianeggianti, senza particolari ostacoli e tratti impegnativi ed è quindi adatta a tutti. Il tempo di percorrenza è di circa 4 ore.
La partenza è da Porta Mulina. Parcheggiando l’auto nelle vicinanze del lungolago viale Mincio o del piazzale di Porta Mulina, si imbocca un breve scivolo che costeggia il lago e si passa sotto il ponte dei Mulini. Al bivio si prende a destra e si prosegue lungo una passerella sull’acqua in riva la Lago Superiore.
Giunti in fondo alla darsena della società Canottieri Mincio si svolta a sinistra per via San Giovanni Bono, dove, in fondo alla strada tenendo la destra, si riprende la pista ciclabile e costeggiando dei campi coltivati, si raggiunge l’abitato di Gambarara (2,5 km.).
Attraversata la strada comunale per Soave, si seguono le indicazioni che conducono sull’argine del canale artificiale Diversivo del Mincio e pochi metri dopo, un ponte conduce alla Riserva Statale Bosco della Fontana. Tornando sul Canale Diversivo si prosegue verso nord dove, dopo circa 3 km, si possono raggiungere le località di Maglio, Sacca di Goito, Rivalta sul Mincio e Grazie con il suo suggestivo Santuario, oppure proseguire a destra verso Peschiera. In prossimità di Marengo, svoltando a sinistra, è possibile raggiungere il borgo di Massimbona dove è presente un antico mulino ad acqua che risale al sec. XII-XIV, con attigua chiesetta romanica.
Seguendo il percorso principale si giunge poi a Pozzolo dove sulla sponda opposta si possono ammirare gli antichi Mulini di Volta e poco dopo, attraverso un ponte ciclabile, è possibile raggiungere l’abitato di Volta Mantovana. Proseguendo si raggiunge lo storico borgo di Borghetto, già in provincia di Verona, e successivamente la città di Monzambano. Da qui, con una deviazione di circa 7 km è possibile raggiungere la Riserva Naturale di Castellaro Lagusello, affascinante borgo medievale dichiarato Patrimonio mondiale Unesco. Proseguendo verso nord si arriva al ponte diga di Salionze per poi giungere a Peschiera.
APAM, l’azienda di trasporti mantovana, offre Bicibus, un servizio collegato alla linea 46 che connette Mantova e Peschiera del Garda, pensato per tutti gli amanti delle escursioni in bici e gli appassionati di ciclo-turismo: con Bicibus puoi portare con te la tua bicicletta grazie ad un apposito carrello (fino a 40 biciclette) trainato dai nostri bus.
Il servizio è attivo da marzo a ottobre.
Info: clicca qui
sito: www.apam.it