Contenuto principale

Messaggio di avviso

Il progetto “PARTIAMO DAL TE! è un piano di grande respiro che ha aggregato un’importante rete di soggetti di Mantova stimolati dall’idea ambiziosa di ampliare la prospettiva di Mantova città d’arte e di cultura, culla del rinascimento italiano. Mantova è certamente questo, ma molto molto di più. Tali e tante sono infatti le possibili chiavi di lettura e scoperta della città che un visitatore attento non potrà non essere interessato dalla sfida che il piano pone: partire alla rovescia, ribaltare lo schema classico di visita alla città: da Palazzo Te invece che da Palazzo Ducale, in un climax di occasioni, deviazioni, suggestioni e sollecitazioni che lo accompagnino da Sud verso la Reggia Ducale, risalendo vie, vicoli e piazze, soffermandosi su luoghi e monumenti poco o meno conosciuti (anche grazie a nuovi allestimenti), seguendo le tracce di personaggi e artisti (Giulio Romano, Mantegna, Nuvolari), esplorando temi trasversali (la città d’acqua, la città ebraica..), scoprendo atelier artistici, botteghe storiche, angoli dedicati a gusto ed enogastronomia.

Finanziatore

Regione Lombardia

Budget

857.000

Partenariato

Comune di Mantova (capofila), Fondazione Palazzo Te, Le regge dei Gonzaga, Festivaletteratura, Fondazione Alberti, Fondazione Le Pescherie di Giulio Romano, OCM, Segni d'Infazia, Camera di Commercio di Mantova

Risultati per la città

Il progetto ha lavorato per il recupero e la valorizzazione del patrimonio architettonico grazie alla ri-funzionalizzazione degli spazi espositivi e artistici del Museo e del Tempio di San Sebastiano e alla creazione di un Visitor center dedicato alla Città d’acqua presso le Pescherie di Giulio Romano; per individuare nuove e alternative connessioni degli spazi stessi con la Reggia Ducale creando nuove occasioni di esperienza, scoperta e fruizione per il pubblico