Feed Avvisi Bandi e Concorsi Comune di Mantova
Piazza Sordello 2/13 luglio 2025 Mantova Live Summer Festival 2025 - nuovo Avviso raccolta di proposte artistiche - ULTERIORE PROROGA
Il presente avviso ha ad oggetto l’acquisizione di proposte musicali e artistiche di rilevante pregio e di rilevanza nazionale ed internazionale, da selezionare al fine della realizzazione di concerti e di spettacoli, in Piazza Sordello dal 2 al 13 luglio 2025, per le date ancora disponibili del 3, 4, 5, 6, 7, 9, 10, 11, 12 e 13 luglio 2025, nell’ambito della rassegna “Mantova Live Summer Festival 2025”.
E’ possibile inviare richieste di informazione all’indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
I soggetti interessati, in possesso dei requisiti minimi di carattere generale di cui agli artt. 94, 95 del D.Lgs. n. 36/2023 per contrarre con la Pubblica Amministrazione, dovranno far pervenire le loro proposte artistiche entro e non oltre il giorno 15/05/2025 mediante P.E.C. all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Allegati
pdf Det 00063 13 01 2025 (109 KB)
pdf NUOVO AVVISO MANTOVA LIVE SUMMER FESTIVAL 2025 PIAZZA SORDELLO signed (244 KB)
pdf CONFIGURAZIONE DI MASSIMA SORDELLO 2025 (351 KB)
pdf PROGRAMMA PROVVISORIO 11 04 2025 signed (205 KB)
pdf Det 00659 10 03 2025 nuova proroga (182 KB)
pdf Det 00818 31 03 2025 pdf ULTERIORE PROROGA (188 KB)
pdf Det 01126 30 04 2025 ULTERIORE PROROGA AL 15 05 2025 (111 KB)
Concorso per l'assunzione di 9 unità di "Istruttore delle attività amministrative e contabili" - Area degli Istruttori
Concorso pubblico, per esami, per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di nove unità di “Istruttore delle Attività Amministrative e Contabili”, Area degli Istruttori (CCNL Funzioni Locali).
Concorso per l'assunzione di 1 Istruttore Direttivo delle attività amministrative e contabili - Avvocatura - Area Funzionari e EQ
Concorso pubblico per esami per l’assunzione a tempo pieno econcorso pubblico per esami per l’assunzione a tempo pieno eindeterminato di una unità di “Istruttore Direttivo delle Attività amministrative e contabili”, Area deifunzionari ed elevata qualificazione (CCNL Funzioni Locali), da assegnare al Settore AffariGenerali e Istituzionali, Servizio Avvocatura.
Concorso per l'assunzione di 1 Istruttore Direttivo delle attività amministrative e contabili - Controllo di Gestione - Area Funzionari e EQ
Concorso pubblico, per esami, per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 1 unità di “Istruttore Direttivo delle Attività Amministrative e Contabili”, Area dei funzionari ed elevata qualificazione (CCNL Funzioni Locali), da assegnare al Settore Affari Generali e Istituzionali, Servizio Controllo di Gestione.
Avviso pubblico esplorativo per la presentazione di proposte di eventi culturali, rassegne e attivita’ di intrattenimento nell’ambito dell’estate 2025 – area Campo Canoa - PROROGA
AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO PER LA PRESENTAZIONE DI PROPOSTE DI EVENTI CULTURALI, RASSEGNE E ATTIVITA’ DI INTRATTENIMENTO NELL’AMBITO DELL’ESTATE 2025 – AREA CAMPO CANOA - PROROGA AI TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE PROPOSTE
L'Amministrazione comunale di Mantova intende promuovere lo sviluppo di manifestazioni, eventi, rassegne, iniziative enogastronomiche, musicali e di valorizzare le attività culturali e sociali nel periodo compreso tra il 16 giugno e il 14 settembre 2025, da realizzarsi presso l’area di Campo Canoa.
I soggetti interessati a ideare e/o organizzare spettacoli ed eventi culturali di cui al presente Avviso dovranno presentare la relativa domanda, riportando nell’oggetto: “Manifestazione di interesse per la formazione di un calendario di eventi culturali e di intrattenimento per l’area Campo Canoa Estate 2025”, utilizzando il modello allegato al presente avviso. La domanda dovrà pervenire al Comune di Mantova entro e non oltre le ore 12,00 del 02/05/2025 a mezzo di Posta elettronica certificata al seguente indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per ogni ulteriore informazione in merito è possibile contattare l'Ufficio Cultura del Comune di Mantova alla seguente e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
pdf AVVISO PUBBLICO PROPOSTE DI EVENTI E MANIFESTAZIONI CAMPO CANOA 2025 signed (254 KB)
pdf ALL A Relazione tecnica e planimetrie (7.06 MB)
document ALL B richiesta uso spazi CAMPO CANOA 2025 (67 KB)
pdf Det 00758 24 03 2025 (158 KB)
pdf Det 00983 14 04 2025 PROROGA (110 KB)
Misura Regionale B2 - 2025
Pubblicato il Bando 2025 per la Misura Regionale B2 per la grave disabilità e la non autosufficienza di persone assistite a domicilio.
Procedura aperta per l’affidamento in concessione dei servizi logistici e sussidiari alla gestione delle sale e monumenti civici e del museo Virgilio
Procedura SINTEL ID 199401082
Termine presentazione offerte 06.05.2025 ore 12.00
Procedura aperta per conclusione di un accordo quadro con unico operatore economico per affidamento di servizi di ampliamento dell'offerta educativa e didattica nei servizi per l'infanzia comunali per il periodo di anni 4
Procedura ID Sintel 199123262
Termine presentazione offerte 05.05.2025 ore 12.00
Procedura aperta affidamento del servizio di organizzazione della rassegna musicale estiva Mantova Live Summer Festival anno 2025
Procedura ID SINTEL 198673318
Termine presentazione offerte 14.04.2025 ore 12.00
Raccolta proposte artistiche per concerti e spettacoli a Palazzo Te – Giardino dell’Esedra nel periodo 27 agosto /3 settembre 2025 - Mantovalive Summer Festival 2025 - NUOVA PROROGA
Il Comune di Mantova, al fine di promuovere la città di Mantova e di valorizzare i beni culturali, ha intenzione di incentivare gli eventi estivi, ritenendo che sia importante per l’attrattività urbana.
I soggetti interessati, dovranno far pervenire le loro proposte artistiche entro e non oltre le ore 12:00 del 30/03/2025 mediante P.E.C. all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; nell’oggetto dovrà essere riportata la dicitura: “Avviso pubblico – proposta artistica per la rassegna Mantova Live Summer Festival 2025 – Palazzo Te”.
È possibile inviare richieste di informazioni all’indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. con oggetto “Richiesta di informazioni per proposta artistica per la rassegna Mantova Live Summer Festival 2025 – Palazzo Te.
Per tutte le info leggete l'avviso allegato
pdf Det 03178 15 11 2024 (97 KB)
pdf PLANI PALAZZO TE stamped (202 KB)
pdf PROGRAMMA DEFINITIVO signed 11 04 2025 (206 KB)
pdf Det 03770 20 12 2024 proroga (97 KB)
pdf Det 00249 31 01 2025 ulteriore proroga (169 KB)
pdf Det 00656 10 03 2025 nuova proroga (174 KB)
Colloqui selezione volontari Servizio Civile Universale
Si informa, come da comunicazione pubblicata sul sito di Anci Lombardia, che i colloqui di selezione degli aspiranti operatori volontari del Servizio Civile Universale nei progetti attivati presso il Comune di Mantova si terranno nelle seguenti date e orari:
Progetto "Volontari nei servizi scolastici del provincia di Mantova"
Colloquio in presenza: Giovedì 20 Marzo 2025 ore 09:00 - via delle Conciliazione 128, Mantova
Progetto "Giovani e SCU: informazione e orientamento nei Comuni della Lombardia"
Colloquio in presenza: Giovedì 20 Marzo 2025 ore 09:00 - via delle Conciliazione 128, Mantova
Avviso manifestazione di interesse - procedura negoziata per affidamento lavori di implementazione degli impianti di Palazzo della Ragione - lotto 1 stralcio 2 + lotto 2 stralcio 2 (OS6) - CIG B5C201768A
Clicca qui per accedere alla documentazione
ID SINTEL 197443028
Avviso manifestazione di interesse - procedura negoziata per affidamento lavori di implementazione degli impianti di Palazzo della Ragione - lotto 1 stralcio 1 + lotto 2 stralcio 1 (OS28) - CIG B5C1D387FF
Clicca qui per accedere alla documentazione
ID SINTEL 197409757
Proroga Scadenza Bando Servizio Civile Universale
Il Bando di Servizio Civile Universale è stato prorogato fino al 27 Febbraio 2025 alle ore 14:00. Per tutte le informazioni relative ai progetti attivi presso il Comune di Mantova è possibile cliccare qui.
Avviso di manifestazione di interesse - concessione servizio bar presso Istituto E.Fermi -CIG B57C5FEA1
clicca qui per accedere alla documentazione
ID PROCEDURA SINTEL: 196753009
Procedura aperta per affidamento dei servizi per la gestione dei centri ricreativi estivi diurni comunali 3-6 anni "A. Frank e T. Ferrari" e del servizio di sola bidelleria presso il centro ricreativo diurno estivo comunale "M. Montessori" per il biennio
Termine per presentazione offerte: ore 12:00 del 10.03.2025.
Procedura ID SINTEL 196374054
Variazione date iscrizione Scuole dell'Infanzia comunali - a.s. 2025/2026
Si informa che, in seguito a quanto disposto dalla Nota del Ministero dell'Istruzione e del Merito n. 208 del 3 gennaio 2025 - che prevede la rideterminazione del periodo di iscrizione alle Scuole di ogni ordine e grado per l'a.s. 2025/2026 - anche per le Scuole dell'Infanzia del comune di Mantova cambia la finestra per presentare domanda d'iscrizione: dalle ore 08:00 del 21 gennaio 2025 alle ore 20:00 del 10 febbraio 2025
Rimangono invece invariate le date degli Open Day in presenza, ai quali è possibile iscriversi secondo le modalità illustrate alla pagina del sito dedicata
Ordinanza per il divieto di vendita e somministrazione delle bevande al concerto di Lazza
Il sindaco di Mantova Mattia Palazzi, venerdì 3 gennaio, ha firmato un'ordinanza con la quale, in occasione del concerto di Lazza, detta le disposizioni riguardanti la vendita e la somministrazione delle bevande. L’evento è in programma lunedì 6 gennaio alle 21 al PalaUnical in via Melchiorre Gioia 3 a Mantova, dove sono previsti 5.410 spettatori.
E’ vietata la somministrazione di alcolici in percentuale superiore al 21% di gradazione alcolica all’interno del locale Arena PalaUnical.
E’ consentito l’esclusivo utilizzo di bicchieri di plastica o di bottiglie di plastica prive di tappo e, comunque, contenitori diversi dal vetro e dal metallo.
E’ vietata la vendita di bevande di qualsiasi genere in bottiglia di vetro o di plastica (chiusa con il tappo) ed in lattina, a partire dalle due ore precedenti dall’inizio dello spettacolo e sino all’ora successiva alla conclusione dello stesso.
E’ vietata la vendita e la somministrazione di bevande con contenuto alcolico superiore al 21% del volume, contenute in contenitori di qualsiasi specie o materiale, a partire dalle due ore precedenti l’inizio dello spettacolo e sino all’ora successiva alla conclusione dello stesso.
E’ vietato introdurre all’interno del palazzetto bevande e contenitori sia per uso personale sia con l’intento di distribuirle agli spettatori, anche se a titolo gratuito.
Queste misure sono state adottate per tutelare la sicurezza delle persone, per preservare l'ambiente e nel contempo per contribuire a creare le condizioni affinché vi sia maggiore garanzia di ordine pubblico.
Selezione per assunzioni a t. d. di "Educatrice di Asilo Nido" - Graduatoria Finale
Selezione pubblica per esami per la formazione di una graduatoria utilizzabile in subordine all’avvenuto scorrimento delle graduatorie approvate con det. 2154/2017 e det. 2725/2024 per assunzioni a tempo determinato di Educatrice di Asilo Nido, Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione (CCNL Funzioni Locali)
Bando di gara - GENERARE IL FUTURO: Demolizione e ricostruzione di palestra e riqualificazione di alcuni spazi della scuola Martiri di Belfiore CIG B4D682700C
ID PROCEDURA SINTEL 194086619
Clicca qui per accedere alla documentazione di gara e agli elaborati progettuali
Selezione per assunzioni a t. d. di "Educatrice di Asilo Nido" - Esito prova scritta e graduatoria di merito
Selezione pubblica per esami per la formazione di una graduatoria utilizzabile in subordine all’avvenuto scorrimento delle graduatorie approvate con det. 2154/2017 e det. 2725/2024 per assunzioni a tempo determinato di Educatrice di Asilo Nido, Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione (CCNL Funzioni Locali)
Scadenza: 09/12/2024 ore 12:00
Esito prova scritta e graduatoria di merito
Selezione per assunzioni a t. d. di "Educatrice di Asilo Nido" - Elenco candidati/e ammessi/e ed esclusi/e
Selezione pubblica per esami per la formazione di una graduatoria utilizzabile in subordine all’avvenuto scorrimento delle graduatorie approvate con det. 2154/2017 e det. 2725/2024 per assunzioni a tempo determinato di Educatrice di Asilo Nido, Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione (CCNL Funzioni Locali)
Scadenza: 09/12/2024 ore 12:00
Elenco candidati/e ammessi/e ed esclusi/e
Selezione pubblica per 1 Istruttore Attività Amministrative e Contabili mediante CFL di 12 mesi - esito prova orale e graduatoria di merito
Selezione pubblica per esami per l’assunzione a tempo pieno e determinato di n. 1 unità di “Istruttore delle Attività Amministrative e Contabili”, Area degli Istruttori (CCNL Funzioni Locali), mediante contratto di formazione e lavoro.
esito prova orale e graduatoria di merito.
Selezione per assunzioni a t. d. di "Educatrice di Asilo Nido" - Calendario prove
Selezione pubblica per esami per la formazione di una graduatoria utilizzabile in subordine all’avvenuto scorrimento delle graduatorie approvate con det. 2154/2017 e det. 2725/2024 per assunzioni a tempo determinato di Educatrice di Asilo Nido, Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione (CCNL Funzioni Locali)
Scadenza: 09/12/2024 ore 12:00
Assunzione1 Istruttore delle attivita' amministrative e contabili - Area degli Istruttori - Esito prova scritta
Selezione pubblica per esami per l’assunzione a tempo pieno e determinato di n. 1 unità di “Istruttore delle Attività Amministrative e Contabili”, Area degli Istruttori (CCNL Funzioni Locali), mediante contratto di formazione e lavoro.
Procedure di progressione tra le Aree - 1 Istruttore Direttivo della Attività Amministrative e Contabili - Servizio Supporto Organi Elettivi - AA.GG.II.
Procedura di progressione tra le aree per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 1 unità di “Istruttore Direttivo delle Attività Amministrative e Contabili”, Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione (ex Cat. D) –CCNL Funzioni Locali, da assegnare al Settore Affari Generali e Istituzionali – Servizio Supporto Organi Elettivi, ai sensi dell’art. 13, commi 6, 7 e 8 del CCNL Funzioni Locali 2019-2021
Procedure di progressione tra le Aree - 1 Istruttore Direttivo della Attività Amministrative e Contabili - Servizio Supporto Organi Elettivi - AA.GG.II.
Procedura di progressione tra le aree per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 1 unità di “Istruttore Direttivo delle Attività Amministrative e Contabili”, Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione (ex Cat. D) –CCNL Funzioni Locali, da assegnare al Settore Affari Generali e Istituzionali – Servizio Supporto Organi Elettivi, ai sensi dell’art. 13, commi 6, 7 e 8 del CCNL Funzioni Locali 2019-2021
Selezione per l'assunzione di 1 Istr. delle Att. Amm. e Cont. mediante CFL - Ammissione/esclusione candidate/i
Selezione pubblica per esami per l’assunzione a tempo pieno e determinato di n. 1 unità di “Istruttore delle Attività Amministrative e Contabili”, Area degli Istruttori (CCNL Funzioni Locali), mediante contratto di formazione e lavoro.
Elenco candidate/i ammesse/i ed escluse/i
Procedura di progressione tra le aree n. 2 unità di Specialista di vigilanza - Modifica data colloquio
Avviso di indizione della procedura di progressione tra le Aree per l'assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 2 unita' di Specialista di vigilanza, Area dei funzionari e dell'elevata qualificazione (ex cat. D), da assegnare al Settore Polizia Locale (ai sensi dell'art. 13, commi 6, 7 e 8 del CCNL Funzioni locali 2019-2021)
Selezione per assunzioni a t. d. di "Educatrice di Asilo Nido"
Selezione pubblica per esami per la formazione di una graduatoria utilizzabile in subordine all’avvenuto scorrimento delle graduatorie approvate con det. 2154/2017 e det. 2725/2024 per assunzioni a tempo determinato di Educatrice di Asilo Nido, Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione (CCNL Funzioni Locali)
Scadenza: 09/12/2024 ore 12:00
Avvisi di indizione delle procedure di progressione tra le aree - Date, sedi ed orari colloqui
Avvisi di indizione delle procedure di progressione tra le aree
Assunzione 1 Istruttore delle attivita' amministrative e contabili - Area degli Istruttori - Ulteriore modifica Calendario Prove
Selezione pubblica, per esami, per l’assunzione a tempo pieno e determinato di n. 1 unitàselezione pubblica, per esami, per l’assunzione a tempo pieno e determinato di n. 1 unità di “Istruttore delle Attività Amministrative e Contabili”, Area degli Istruttori (CCNL Funzioni Locali),mediante contratto di formazione e lavoro.
Assunzione1 Istruttore delle attivita' amministrative e contabili - Area degli Istruttori - Modifica Calendario Prove
Selezione pubblica, per esami, per l’assunzione a tempo pieno e determinato di n. 1 unitàselezione pubblica, per esami, per l’assunzione a tempo pieno e determinato di n. 1 unità di “Istruttore delle Attività Amministrative e Contabili”, Area degli Istruttori (CCNL Funzioni Locali),mediante contratto di formazione e lavoro.
Dal 14 al 24 novembre torna il Festival dei Diritti
Dal 14 al 24 novembre 25 appuntamenti in provincia di Mantova realizzati da 50 organizzazioni ed enti coinvolti nell’organizzazione promossa da CSV Lombardia Sud ETS.
Dal 14 al 24 novembre il Festival dei Diritti torna nelle province di Cremona, Lodi, Mantova, Pavia: un calendario ricco di appuntamenti approfondirà i temi dei diritti e la cultura dei diritti grazie a incontri, dibattiti, presentazioni di libri, mostre e proiezioni. La manifestazione, che quest’anno compie 18 anni, è il frutto di un percorso di una rete di organizzazioni di volontariato ed enti in collaborazione con CSV Lombardia Sud ETS, il Centro di Servizio per il Volontariato delle quattro province. “E domani? – Sguardi e visioni su nuovi orizzonti” è il titolo dell’edizione di quest’anno.
“E domani? – spiegano gli organizzatori del Festival - è la possibilità d’immaginare il futuro: possiamo essere noi a determinare ciò che deve ancora accadere? L’edizione del 2024 parla di fiducia e di speranza, della capacità di assumere uno sguardo diverso sulle questioni che riguardano tutte le nostre comunità. Una visione nuova e oltre l’apparenza, verso il cuore delle cose. Un titolo che riconosce la capacità del volontariato di testimoniare quanto realizzato, ma allo stesso tempo di essere profezia di ciò che ancora deve accadere. “E domani?” ci aiuta a immaginare nuove prospettive, dove stare bene insieme è possibile”.
In provincia di Mantova gli eventi saranno 25, organizzati da 50 associazioni ed enti che, nei mesi scorsi, hanno aderito o proseguito la loro adesione alla rete informale La Trama dei Diritti (lo spazio culturale aperto a tutte le organizzazioni che si riconoscono come parte di un sistema di enti e realtà impegnate nella costruzione della cultura dei diritti, attraverso un approccio integrato indicato dall’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile). Complessivamente, nelle quattro province, il Festival dei Diritti 2024 prevede 94 eventi, realizzati da 229 organizzazioni ed enti.
Giovedì 14 novembre alle ore 15.30 A Second Life, negli spazi di ARCI Virgilio a Mantova, un laboratorio di giochi da tavolo nel quale verrà presentato un gioco ideato e realizzato da un gruppo di adolescenti impegnati in un percorso a valenza riparativa sui temi della responsabilità e delle seconde opportunità. Attraverso il gioco vi sarà la possibilità di aprire un dialogo di confronto fra i partecipanti, favorire l’esposizione delle proprie idee e l’ascolto dell’altro veicolando un livello di sfida “sano” e stimolare la creatività. Organizzato da Laboratorio Nexus; in collaborazione con Cooperativa Alce Nero, Cooperativa Hike, CNGEI Sezione di Mantova, USSM Ufficio di Servizio Sociale per i Minorenni.
Alle ore 20.30 l’appuntamento è al Cinema Politeama di Suzzara per la proiezione cinematografica del film La seconda vita di Vito Palmieri, del 2024, a cui farà seguito la presentazione, e la fruizione, del gioco da tavolo A second life, realizzato da un gruppo di giovani sul tema delle seconde opportunità. Alla serata sarà presente il regista del film Vito Palmieri. L’evento è organizzato da Laboratorio Nexus; in collaborazione con Cooperativa Hike, Cooperativa Alce Nero.
A Viadana, alle ore 21 presso la Casa dei Talenti (angolo tra via De Gasperi e via Gonzaga), l’appuntamento è con l’inaugurazione della mostra Desideri. Desideri, attraverso fotografie e testimonianze di giovani immigrati, racconta le loro esperienze di lavoro precario, ma anche il loro profondo desiderio per un futuro dignitoso che permetta di diventare cittadini a pieno titolo, con pari diritti e doveri. I testi della mostra si rifanno al libro: “Per un lavoro dignitoso: raccolta di storie e testimonianze di giovani del mondo tra sfruttamento e speranze” di Fabrizio Aroldi e Simone Oggioni (Edizioni A Passo d’Uomo, 2023). Alla serata parteciperanno Fabrizio Aroldi, curatore del libro, insieme ad alcuni giovani protagonisti.
Le opere saranno esposte fino al 24 novembre e si potranno visitare il venerdì mattina (dalle 9 alle 12) e la domenica, sia di mattina che di pomeriggio (dalle 15 alle 17). La mostra è organizzata da Comunità Laudato Si’ OglioPo, Tavola della Pace OglioPo, ANPI Viadana; in collaborazione con Pax Christi Cremona, Comunità Laudato Si’ Cremona e Associazione culturale Cittadini attivi in movimento.
Venerdì 15 novembre ore 9 l’appuntamento è dedicato ai cittadini e ai detenutii presso l’Auditorium della Casa Circondariale di Mantova con la visione del film La seconda vita di Vito Palmieri, del 2024. La protagonista, dopo un lungo periodo in carcere, deve affrontare una nuova fase: riconciliarsi con la società, con la madre e soprattutto con sé stessa attraverso un percorso di riparazione. Alla proiezione sarà presente il regista del film Vito Palmieri. Organizzato da Laboratorio Nexus; in collaborazione con Cooperativa Hike, Cooperativa Alce Nero.
“Ci sono delle norme etiche, dei concetti di diritto, in particolare il riconoscimento dei diritti umani, che sono alla base della nostra vita di relazione e che appartengono immutati a tutti gli esseri umani: il Festival dei Diritti è diventato negli anni un appuntamento fisso, capace di rimettere al centro del discorso pubblico, nelle province in cui si tiene, questo tema, tutt’altro che scontato, come quello dei diritti – commenta Maria Luisa Lunghi, presidente di CSV Lombardia Sud ETS -. Ciò avviene grazie all’attivazione, alle competenze e alla creatività che una moltitudine di soggetti non profit ha sviluppato e oggi mette in comune. Il festival ha dato un impulso notevole alla voglia di incontrarsi, approfondire, conoscere, tanto che negli ultimi anni è nato un filone di eventi parallelo e organico all’evento-festival: è La Trama dei Diritti, un progetto aperto, un percorso che per tutto l’anno propone appuntamenti pubblici dedicati allo stesso tema sempre proposti da organizzazioni di volontariato ed enti. Segno tangibile che si sente la necessità di stimolare, incuriosire, educare, soprattutto le nuove generazioni, e che le energie presenti nelle nostre comunità e la voglia di cultura, anche in ambito sociale, sono ben presenti e godono di ottima salute”.
CHO REALIZZA IL FESTIVAL
A Mantova il festival è realizzato da: AGe Provinciale di Mantova, AGe Suzzara Il Milione Associazione Genitori, Amici.net, Amnesty International Mantova, ANPI Suzzara Pegognaga Gonzaga, ANPI Viadana, Arci Laghi Margonara, Arci Mantova APS, ASD Calcio Femminile Suzzara, Associazione culturale Cittadini attivi in movimento, Associazione FLY Project-ODV, Associazione Stefano Gueresi, Associazioni in rete di Castel Goffredo (Associazione Archè, AGeStI Associazione Genitori Studenti Insegnanti, Associazione El Castel, Acli Castel Goffredo, Associazione Cactus, Associazione Samambaia, Associazione Don Aldo Moratti, Associazione Pastorius, Associazione Amici di Mario Pavesi, Polisportiva Castellana, Associazione Acerbi, Pro Loco Castel Goffredo, Associazione La radice), Associazione Culturale “IL TORRAZZO-APS”, Caritas Diocesana di Mantova, CNGEI Sezione di Mantova, Colibrì APS, Collegamento Provinciale del Volontariato Mantovano, Comitato Mantova solidale, Comitato Provinciale Unicef di Mantova, Comune di Castel Goffredo, Comune di Gonzaga, Comune di Mantova, Comune di Suzzara, Comunità Laudato Si’ Cremona, Comunità Laudato Si’ OglioPo, Cooperativa Alce Nero, Cooperativa Hike, Emergency Mantova, FIAF Federazione Italiana Associazioni Fotografiche, Fondazione Anffas Mantova, Fotoclub Il Castello APS BFI, GIT Banca Etica Mantova, Il Giardino delle Beghine, Istituto comprensivo Suzzara 1, Istituto comprensivo Suzzara 2, Laboratorio Nexus, Libera Mantova, Liceo Musicale I. D’Este Mantova, Manto-GAS, Gruppo di Acquisto Solidale, Mantova per la Pace, Nuova Scuola di Musica di Mantova, Parrocchia di San Barnaba, Pax Christi Cremona, Piazzalunga, Refugees Welcome Italia, Solidarietà educativa, Tavola della Pace OglioPo, Università Verde Pietro Toesca, USSM Ufficio di Servizio Sociale per i Minorenni.
INFO E CONTATTI
Tutte e informazioni, il programma e gli aggiornamenti sul Festival sono disponibili sul sito www.festivaldeidiritti.org.
Procedure di progressione tra le Aree: ammissione ed esclusione candidati/e
Procedure di progressione tra le Aree: ammissione ed esclusione candidati/e
Assunzione1 Istruttore delle attivita' amministrative e contabili - Area degli Istruttori - Calendario Prove
Selezione pubblica, per esami, per l’assunzione a tempo pieno e determinato di n. 1 unitàselezione pubblica, per esami, per l’assunzione a tempo pieno e determinato di n. 1 unitàdi “Istruttore delle Attività Amministrative e Contabili”, Area degli Istruttori (CCNL Funzioni Locali),mediante contratto di formazione e lavoro.
Esito Prova Orale e Graduatoria di Merito - Concorso per 1 Esperto delle attività tecniche
Concorso pubblico, per esami, per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 1 unità di “Esperto delle Attività Tecniche”, Area degli Istruttori (CCNL Funzioni Locali) da assegnare al Settore Welfare, Servizi Sociali e Sport.
Esito prova orale e Graduatoria di merito
Rettifica Graduatoria Finale - Concorso per 1 assistente sociale
Concorso pubblico, per esami, per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 1 unità di “Assistente sociale”, Area dei Funzionari e EQ (CCNL Funzioni Locali)
Graduatoria Finale Rettificata
Assunzione1 Istruttore delle attivita' amministrative e contabili - Area degli Istruttori - Proroga termini di presentazione delle domande
Selezione pubblica, per esami, per l’assunzione a tempo pieno e determinato di n. 1 unitàselezione pubblica, per esami, per l’assunzione a tempo pieno e determinato di n. 1 unitàdi “Istruttore delle Attività Amministrative e Contabili”, Area degli Istruttori (CCNL Funzioni Locali),mediante contratto di formazione e lavoro.
Proroga termini di presentazione delle domande
Esito Prova Scritta - Concorso per 1 Esperto delle attività tecniche
Concorso pubblico, per esami, per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 1 unità di “Esperto delle Attività Tecniche”, Area degli Istruttori (CCNL Funzioni Locali) da assegnare al Settore Welfare, Servizi Sociali e Sport.
Selezione per assunzioni a t. d. di "Educatrice di Asilo Nido" - Graduatoria finale
Selezione pubblica per esami per la formazione di una graduatoria utilizzabile in subordine all’avvenuto scorrimento delle graduatorie approvate con det. 2154/2017 e det. 3145/2023 per assunzioni a tempo determinato di Educatrice di Asilo Nido, Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione (CCNL Funzioni Locali)
Riapertura termini per manifestazione di interesse per progettazione, organizzazione, installazione e gestione dei "Mercatini di Natale in centro storico" edizione 2024
Termine per presentazione istanze: 09.10.2024 ore 12.00
Avviso manifestazione interesse per affidamento spettacolo pirotecnico-musicale Capodanno 2024
ID SINTEL: 190246466
Avviso manifestazione interesse per affidamento servizi pirotecnici Capodanno 2024
Selezione per assunzioni a t. d. di "Educatrice di Asilo Nido" - Esito prova scritta e graduatoria di merito
Selezione pubblica per esami per la formazione di una graduatoria utilizzabile in subordine all’avvenuto scorrimento delle graduatorie approvate con det. 2154/2017 e det. 3145/2023 per assunzioni a tempo determinato di Educatrice di Asilo Nido, Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione (CCNL Funzioni Locali)
Esito prova scritta e graduatoria di merito
Esito Prova Orale - Concorso per Istruttore assistente di Biblioteca
concorso pubblico per esami per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 1 unità diconcorso pubblico per esami per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 1 unità di“Istruttore Assistente di Biblioteca”, Area degli Istruttori (CCNL Funzioni Locali) riservato esclusivamentea soggetti disabili di cui alla Legge 68/1999 per la copertura della quota di riserva.
Calendario e luoghi delle prove - Concorso per 1 Esperto delle attività tecniche
Concorso pubblico, per esami, per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 1 unità di “Esperto delle Attività Tecniche”, Area degli Istruttori (CCNL Funzioni Locali) da assegnare al Settore Welfare, Servizi Sociali e Sport
Calendario e luoghi delle prove
Esito Prova Scritta e convocazione prova orale - Concorso per Istruttore assistente di Biblioteca
Concorso pubblico per esami per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 1 unità diconcorso pubblico per esami per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 1 unità di“Istruttore Assistente di Biblioteca”, Area degli Istruttori (CCNL Funzioni Locali) riservato esclusivamentea soggetti disabili di cui alla Legge 68/1999 per la copertura della quota di riserva.
Esito Prova Scritta e convocazione prova orale
Elenco candidati ammessi/esclusi per il Concorso per 1 unità di Esperto delle Attività Tecniche
Concorso pubblico, per esami, per l'assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 1 unita' di Esperto delle Attivita' Tecniche, Area degli Istruttori (CCNL Funzioni Locali), da assegnare al Settore Welfare, Servizi Sociali e Sport.
Elenco Candidati ammessi/esclusi
Selezione per assunzioni a t. d. di "Educatrice di Asilo Nido" - Ammissione/esclusione candidate/i
Selezione pubblica per esami per la formazione di una graduatoria utilizzabile in subordine all’avvenuto scorrimento delle graduatorie approvate con det. 2154/2017 e det. 3145/2023 per assunzioni a tempo determinato di Educatrice di Asilo Nido, Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione (CCNL Funzioni Locali)
Elenco candidate/i ammesse/i ed escluse/i
Danni da maltempo dal 15 al 25 maggio 2024, Regione Lombardia – domanda di contributo
In conseguenza degli eventi meteorologici eccezionali verificatisi nei territori della città Metropolitana di Milano e delle Province di Cremona e Mantova nei giorni dal il 15 e 25 maggio 2024, con Delibera del Consiglio dei Ministri del 7 agosto 2024 è stato dichiarato lo stato di emergenza. Regione Lombardia, di conseguenza ha emesso, l’ordinanza n. 1097 del 5/9/2024 relativa “Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nel territorio della città metropolitana di Milano e delle province di Cremona e di Mantova nei giorni dal 15 al 25 maggio 2024” pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale, serie generale n. 216 del 14 settembre 2024.
Il punto 4 della predetta ordinanza “RICOGNIZIONE DEI DANNI SUBITI E PRIME MISURE DI IMMEDIATO SOSTEGNO AL TESSUTO ECONOMICO E SOCIALE NEI CONFRONTI DELLA POPOLAZIONE E DELLE ATTIVITA’ ECONOMICHE E PRODUTTIVE “ dispone:
I cittadini devono segnalare i danni subiti alla propria abitazione o alla propria attività economica e produttiva, compilando sul portale regionale Bandi e Servizi all’indirizzo
https://www.bandi.regione.lombardia.it/servizi/home
il Modulo B1 - Ricognizione dei danni subiti e domanda di contributo per l’immediato sostegno alla popolazione
o
il Modulo C1 - Ricognizione dei danni subiti e domanda di contributo per l’immediata ripresa delle attività economiche e produttive.
La segnalazione può anche costituire richiesta formale di contributo di primo sostegno alla popolazione (Modulo B1) o di immediata ripresa dell’attività (Modulo C1): tali contributi sono finalizzati rispettivamente al recupero dell’integrità funzionale dell’abitazione principale, abituale e continuativa e all’immediata ripresa dell’attività economica e produttiva.
Condizione necessaria per la segnalazione dei danni è la sussistenza del nesso di causalità diretto tra i danni subiti e gli eventi meteorologici oggetto della dichiarazione di stato di emergenza.
Non possono essere accolte pratiche inerenti a fabbricati realizzati in tutto o in parte in violazione delle vigenti disposizioni urbanistiche ed edilizie, ovvero in difformità delle stesse, nonché alle aree esterne al fabbricato o alle sue pertinenze.
Parimenti non possono essere accolte pratiche prodotte da titolare dell’attività economica e produttiva condotta in assenza delle autorizzazioni, dei visti e dei permessi previsti dalle vigenti normative in materia.
Nel caso l’avente diritto abbia beneficiato di indennizzi assicurativi per gli stessi interventi e le misure, tra quelle ammissibili, riportate nella propria istanza (Modulo B1 e Modulo C1) il contributo sarà corrisposto per la sola parte eccedente la copertura assicurativa.
La compilazione dei Moduli B1 o C1 funge anche da ricognizione dei fabbisogni necessari per il ripristino dei danni subiti alle abitazioni ed alle sedi di attività economiche e produttive, prevista dall’articolo 4, comma 6, dell’Ordinanza, ai sensi e per gli effetti dell’art. 25, comma 2, lett. e), del D. lgs. n. 1/2018, ed è pertanto condizione indispensabile per accedere ad eventuali contributi che verranno successivamente resi disponibili.
Per quanto concerne le tipologie di interventi e di danni ammissibili al contributo si riporta una casistica di riferimento.
La misura di immediato sostegno alla popolazione (sezione 2 del Modulo B1) è rivolta a nuclei familiari la cui abitazione principale, abituale e continuativa risulti compromessa nella sua integrità funzionale (ovvero non siano garantiti gli standard funzionali minimi di abitabilità, come ad esempio la funzionalità di un servizio igienico) e pertanto si ritengono ammissibili gli interventi realizzati sia su edifici residenziali (anche singoli alloggi) sia su parti comuni degli stessi purché il danneggiamento delle stesse impedisca la fruibilità dell’immobile, rivolti al ripristino:
1) degli elementi strutturali;
2) delle finiture interne ed esterne (intonacatura e tinteggiatura interne ed esterne, pavimentazione interna, rivestimenti parietali, controsoffittature, tramezzature e divisori in genere);
3) dei serramenti interni ed esterni;
4) degli impianti di riscaldamento, idrico-fognario (compresi sanitari) ed elettrico;
5) dell’ascensore e montascale;
6) degli arredi della cucina e dei relativi elettrodomestici (già in possesso al momento dell’evento), nonché della camera da letto (limitatamente al numero di persone che vi abitano in modo abituale, continuativo)
Si precisa che non possono essere oggetto del presente contributo di protezione civile i danni ai beni mobili registrati (es. auto, moto, ecc..)
In caso di domanda presentata da persona diversa dal proprietario dell’abitazione principale, abituale e continuativa danneggiata, la stessa dovrà essere corredata anche da autorizzazione al ripristino dell’immobile da parte del proprietario dello stesso (unitamente alla fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità del proprietario), fatta eccezione per le istanze riguardanti il solo ripristino degli arredi ove gli stessi siano di proprietà del locatario; qualora l’abitazione principale, abituale e continuativa sia stata locata ammobiliata e di tale circostanza vi sia menzione nel contratto di locazione, il richiedente dovrà produrre specifica autorizzazione al ripristino degli arredi da parte del proprietario.
Si precisa che per ogni nucleo familiare è ammissibile una sola domanda di contributo e che il massimale fissato dall’Ordinanza è di € 5.000,00 per ogni nucleo familiare.
Essendo tale contributo finalizzato al ripristino dell’integrità funzionale dell’abitazione, qualora sia riconosciuto ed erogato, si intendono cessate le cause ostative al rientro nell’abitazione stessa e pertanto esso risulta essere una misura alternativa ad altre forme di assistenza alloggiativa fruite in relazione al contesto emergenziale in questione, ivi comprese quelle di cui all’art. 2 dell’O.C.D.P.C. n. 1097/24 (Contributo Autonoma Sistemazione).
La misura di immediata ripresa delle attività economiche e produttive (sezione 3 del Modulo C1) è specificatamente rivolta alle attività economiche e produttive di qualsiasi settore. Tra le condizioni che possono ostacolare la ripresa dell’attività ricorre quella dell’integrità funzionale degli immobili sede dell’attività; pertanto, si ritengono ammissibili gli interventi realizzati su edifici per attività economiche e produttive e anche sulle parti comuni degli stessi, purché il danneggiamento delle stesse impedisca la fruibilità dell’immobile, rivolti al ripristino:
1) di elementi strutturali;
2) delle finiture interne ed esterne (intonacatura e tinteggiatura interne ed esterne, pavimentazione interna, rivestimenti parietali, controsoffittature, tramezzature e divisori in genere);
3) dei serramenti interni ed esterni;
4) degli impianti di riscaldamento, idrico-fognario (compresi i sanitari), elettrico, per allarme, citofonico, di rete dati LAN;
5) dell’ascensore e montascale;
6) degli arredi dei locali atti a servire ristoro al personale e dei relativi elettrodomestici (già presenti al momento dell’evento);
7) ripristino dei macchinari e delle attrezzature danneggiate, l’acquisto di scorte di materie prime, semilavorati e prodotti finiti danneggiati e distrutti e non riutilizzabili.
Qualora i danni alle parti comuni si riferiscano ad un immobile a destinazione mista e cioè con la presenza anche di almeno un’abitazione, per i danni alle parti comuni dovrà essere presentato il Modulo B1 dall’amministratore dell’immobile.
Sempre nei limiti del massimale fissati dall’Ordinanza (20.000,00 €) il contributo di immediata ripresa può essere riconosciuto a fronte degli oneri per il noleggio di strutture prefabbricate ovvero per l’affitto di locali idonei per la ripresa dell’attività produttiva
Info utili
Sulla piattaforma regionale Bandi e Servizi https://www.bandi.regione.lombardia.it/servizi/home
sono presenti due tipi di moduli:
-per i privati il modulo B1 RLY12024041203 - OCDPC 1097/24 -che riguarda la ricognizione dei danni subiti e domanda di contributo per l’immediato sostegno alla popolazione
- per le attività economiche e produttive il modulo C1 RLY12024041223: OCDPC 1097/24 per la ricognizione dei danni subiti e domanda di contributo per la ripresa delle attività economiche e produttive
Selezione integrativa per assunzioni a t. d. di "Maestra di Scuola Materna" - Comunicazione esito negativo
Selezione pubblica per la formazione di un elenco utilizzabile in subordine all’avvenuto scorrimento delle graduatorie approvate con det. 2154/2017 e 2805/2022 per assunzioni a tempo determinato di "Maestra di Scuola Materna", area dei Funzionari e dell'Elevata Qualificazione CCNL Funzioni Locali
Esclusione candidati/e e comunicazione esito negativo procedura
Selezione per assunzioni a t. d. di "Educatrice di Asilo Nido" - Calendario prove
Selezione pubblica per esami per la formazione di una graduatoria utilizzabile in subordine all’avvenuto scorrimento delle graduatorie approvate con det. 2154/2017 e det. 3145/2023 per assunzioni a tempo determinato di Educatrice di Asilo Nido, Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione (CCNL Funzioni Locali)
Bando agevolazioni per la sostituzione degli arredi dei plateatici
In attuazione della Delibera di Giunta comunale n. 122/2024, è stato approvato il bando comunale a sostegno della sostituzione degli arredi di plateatici degli esercizi di somministrazione e di consumo sul posto, in favore degli esercizi che provvederanno prima della scadenza della concessione, all’adeguamento degli arredi secondo quanto previsto dall’aggiornamento del Regolamento comunale per l’arredo ed il decoro dell’ambiente urbano, approvato con DCC n. 47 del 09.09.2024
Per maggiori informazioni è possibile contattare il callcenter dello Sportello Unico Imprese e Cittadini ai seguenti recapiti:
- Tel. 0376 / 3456
- Mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Le domande potranno essere presentate unicamente compilando l’allegato modulo ed inviandolo via pec a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Documentazione
pdf Det 02559 del 25/09/2024 (102 KB)
pdf Det_proroga_03008_04-11-2024 (103 KB)
pdf Bando agevolazioni plateatici arredo urbano (183 KB)
pdf Modulo domanda agevolazione editabile (221 KB)
Assunzione1 Istruttore delle attivita' amministrative e contabili, Area degli Istruttori
Selezione Pubblica, per esami, per l'assunzione a tempo pieno e determinato di n. 1 Istruttore delle attivita' amministrative e contabili, Area degli Istruttori, mediante CFL di 12 mesi.
Regolamento per l’arredo e decoro dell’ambiente urbano - approvazione definitiva
Il dirigente del Settore Sportello Unico per le Imprese e i Cittadini avvisa che con D.C.C. n. 47 del 09/09/2024, è stato definitivamente approvato l'adeguamento del “Regolamento per l’Arredo e Decoro dell’Ambiente Urbano”, unitamente al relativo allegato “Abaco delle soluzioni”. Detto regolamento sarà pienamente efficace a partire dal 21 settembre 2024, mentre fino a tale data si applica il sistema di salvaguardia, che prevede la coesistenza del regolamento precedente e di quello adottato.
Entro il 21 settembre 2024 verrà pubblicato il bando per le agevolazioni previste dalla D.G.C. 122/24, per chi provvederà all’adeguamento degli arredi prima del termine della concessione.
pdf DCC 47 del 9.9.24 (117 KB)
pdf All 1 Regolamento Arredo Urbano (179 KB)
pdf Allegato A Abaco (14.00 MB)
pdf DGC 122 del 18.06.2024 (125 KB)
Bando di gara - Servizio manutenzione ordinaria immobili comunali - attività da fabbro - falegname CIG B2FAFCC2F9
ID SINTEL 189374011
Clicca qui per accedere alla documentazione di gara
Esito prova scritta - selezione Area Istruttori
Selezione Pubblica per l'assunzione a tempo pieno e determinato di 1 Istruttore delle attivita' amministrative e contabili, Area Istruttori, mediante CFL di 12 mesi .
Affidamento in concessione del servizio di esposizione pubblicitaria e pubbliche affissioni
ID Procedura SINTEL 189307509
Proroga dei termini di presentazione delle domande di partecipazione al Concorso pubblico per 1. unità di Esperto delle Attività Tecniche
Concorso pubblico, per esami, per l'assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 1 unita' di Esperto delle Attivita' Tecniche, Area degli Istruttori (CCNL Funzioni Locali), da assegnare al Settore Welfare, Servizi Sociali e Sport.
Proroga dei termini di presentazione delle domande
Mercatini di Natale in centro storico" edizione 2024 - manifestazione di interesse
Avviso di manifestazione di interesse per l'affidamento in concessione dei servizi di progettazione, organizzazione, installazione e gestione dei "Mercatini di Natale in centro storico" edizione 2024
Mercatini di Natale 2024 manifestazione di interesse
ID procedura SINTEL 189127494
Approvata la Graduatoria Provvisoria del Bando Abitare Borgo Chiesa Nuova
Si comunica che con atto dirigenziale n. 2381 del 05/09/2024 è stata approvata la Graduatoria Provvisoria del Bando Abitare Borgo Chiesa.
Bando di gara - Concessione del servizio di ristorazione bar presso Istituto superiore "E. Fermi" - CIG B2DE91440D
ID Sintel 189059228
Selezione Pubblica per l'assunzione a tempo pieno e determinato di 1 Istruttore delle attivita' amministrative e contabili, Area Istruttori, mediante CFL di 12 mesi .
Selezione Pubblica per l'assunzione a tempo pieno e determinato di 1 Istruttore delle attivita' amministrative e contabili, Area Istruttori, mediante CFL di 12 mesi .
Elenco candidati ammessi ed esclusi
Calendario delle prove per l’assunzione di n. 1 unitá di “Istruttore assistente di biblioteca” riservato esclusivamente a soggetti disabili
Concorso pubblico, per esami, per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 1 unitá di “Istruttore assistente di biblioteca”, Area degli Istruttori (CCNL Funzioni Locali) riservato esclusivamente a soggetti disabili di cui alla legge n. 68/1999.
Selezione per assunzioni a t. d. di "Educatrice di Asilo Nido"
Selezione pubblica per esami per la formazione di una graduatoria utilizzabile in subordine all’avvenuto scorrimento delle graduatorie approvate con det. 2154/2017 e det. 3145/2023 per assunzioni a tempo determinato di Educatrice di Asilo Nido, Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione (CCNL Funzioni Locali)
Scadenza: 18/09/2024 ore 12:00
Selezione integrativa per assunzioni a t. d. di "Maestra di Scuola Materna"
Selezione pubblica per la formazione di un elenco utilizzabile in subordine all’avvenuto scorrimento delle graduatorie approvate con det. 2154/2017 e 2805/2022 per assunzioni a tempo determinato di "Maestra di Scuola Materna", area dei Funzionari e dell'Elevata Qualificazione CCNL Funzioni Locali
Scadenza: 18/09/2024 ore 12:00
Selezione per n.1 unità di Istruttore delle Attività Amministrative e Contabili mediante CFL presso il Settore SUIC - Calendario prove
Selezione Pubblica, per esami, per l’assunzione a tempo pieno e determinato di n. 1 unita’ di “Istruttore delle Attivita’ Amministrative e Contabili”, Area degli Istruttori (CCNL Funzioni Locali), mediante contratto di formazione e lavoro della durata di 12 mesi con prima assegnazione al Settore Sportello Unico Imprese e Cittadini.
Proroga dei termini di presentazione delle domande di partecipazione al Concorso pubblico per 1. unità di Esperto delle Attività Tecniche
Concorso pubblico, per esami, per l'assunzione a tempo pieno e determinato di n. 1 unità di Esperto delle Attività Tecniche, Area degli Istruttori (CCNL Funzioni Locali) da assegnare al Settore Welfare, Servizi Sociali e Sport -
Proroga dei termini di presentazione delle domande di partecipazione
Avviso di coprogettazione rivolto a soggetti del terzo settore per la realizzazione delle azioni del progetto “PUZZLE - IL TASSELLO DELL’INCLUSIONE”
Indizione istruttoria pubblica finalizzata alla selezione di soggetti del terzo settore, partner del Comune di Mantova, per la coprogettazione di interventi territoriali per la realizzazione delle azioni del progetto “PUZZLE - IL TASSELLO DELL’INCLUSIONE”:
gli Enti interessati dovranno manifestare il proprio interesse presentando apposita proposta di partecipazione, da indirizzare al Comune di Mantova - Settore Welfare Servizi Sociali e Sport, esclusivamente a mezzo PEC all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., entro e non oltre le ore 12.00 di lunedì 26 Agosto 2024 indicando in oggetto la dicitura “Manifestazione di interesse per la coprogettazione e realizzazione delle attività previste dal progetto Puzzle: il tassello dell’inclusione”.
folder Coprogettazione progetto "PUZZLE - IL TASSELLO DELL’INCLUSIONE"
Avviso Manifestazione di interesse- Riqualificazione Piazza Cavallotti e Corso Umberto I- Mantova-CIG B2BDF32830
Procedura Sintel ID 188302649
Clicca qui per accedere alla documentazione
Avviso Manifestazione di interesse- PNRR riordino reticolo idrico Dosso del Corso e laminazione -CIG B2ADE997E9
Procedura Sintel ID n. 188245790
Clicca qui per visualizzare i documenti di gara
Proroga dei termini di presentazione delle domande di partecipazione alla selezione pubblica di n. 1 Istruttore delle Attività Amministrative e Contabili mediante CFL di 12 mesi
Proroga dei termini di presentazione delle domande di partecipazione alla selezione pubblica, per esami, per l'assunzione a tempo pieno e determinato di n. 1 Istruttore delle Attività Amministrative e Contabili, Area Istruttori, mediante CFL di 12 mesi - scadenza ore 12:00 del 26/08/2024.
Avviso manifestazione di interesse - Procedura negoziata per affidamento dei lavori di costruzione di un centro sociale in località Rabin - CIG B299AB1C28
Procedura Sintel ID 187789979
Clicca qui per accedere alla documentazione
Bando di gara - Servizio manutenzione ordinaria immobili comunali - attività da elettricista CIG B29674E451
Procedura Sintel ID 187760993
Clicca qui per accedere alla documentazione di gara
Bando di gara - Servizio manutenzione impianti e presidi antincendio degli immobili comunali - CIG B281A9E974
ID procedura SINTEL 186802807
Clicca qui per accedere alla documentazione di gara
Bando di gara - Servizio manutenzione ordinaria immobili comunali - attività edile CIG B27ABCB4F8
ID SINTEL 186775007
Clicca qui per accedere alla documentazione di gara
Bando Abitare Borgochiesanuova: Verbale del nucleo valutativo Determina di approvazione delle linee operative per la valutazione delle domande
Si pubblicano:
- pdf Verbale del nucleo valutativo (141 KB)
- pdf Determina di approvazione delle linee operative per la valutazione delle domande (28 KB)
Visto il considerevole numero di domande per il bando Abitare Borgochiesanuova, la graduatoria provvisoria sarà resa pubblica entro il 31 di agosto 2024
Per ulteriori informazioni:
Concorso 3 unità di "Maestra di Scuola Materna" - Graduatoria finale
Concorso pubblico per esami per l'assunzione con contratto a tempo pieno e indeterminato di n. 3 unità di "Maestra di Scuola Materna", Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione (CCNL Funzioni Locali) con riserva di n. 1 posto ai volontari delle ff.aa. ai sensi degli artt. 1014 commi 3 e 4 e 678 comma 9 del d.lgs. 66/2010 e s.m.i.
Regolamento per l’arredo e decoro dell’ambiente urbano
Il dirigente del Settore Sportello Unico per le Imprese e i Cittadini avvisa che con D.C.C. n. 36 del 03/07/2024, immediatamente esecutiva, è stato adottato il “Regolamento per l’Arredo e Decoro dell’Ambiente Urbano”, unitamente al relativo allegato “Abaco delle soluzioni”, che, ai sensi dell’art. 14 della LR 12/2005, gli atti di cui alla D.C.C. n. 36 del 03/07/2024 sono depositati presso l’U.R.P. del Settore Sportello Unico per le Imprese e i Cittadini del Comune di Mantova (via Frattini, 60 – piano terra - orari: da lunedì a sabato ore 8:30 -11:30 e il giovedì anche dalle 14:00 alle 16:00) e pubblicati dal 8 luglio 2024 per quindici giorni, ai fini della presentazione delle osservazioni nei successivi quindici giorni. Pertanto, dal 23 luglio p.v. ed entro il termine perentorio del 06 agosto 2024 compreso, è possibile presentare osservazioni corredate da
- copia del documento d’identità in carta libera al Settore Sportello Unico per le Imprese e i Cittadini del Comune di Mantova (via Gandolfo, 11 – piano primo) o all’indirizzo di posta elettronica certificata: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
pdf All 1 Regolamento Arredo Urbano (179 KB)
pdf Allegato A Abaco (14.00 MB)
Concorso 3 unità di "Maestra di Scuola Materna" - Esito prova orale e graduatoria di merito
Concorso pubblico per esami per l'assunzione con contratto a tempo pieno e indeterminato di n. 3 unità di "Maestra di Scuola Materna", Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione (CCNL Funzioni Locali) con riserva di n. 1 posto ai volontari delle ff.aa. ai sensi degli artt. 1014 commi 3 e 4 e 678 comma 9 del d.lgs. 66/2010 e s.m.i.
Esito prova orale e graduatoria di merito