Radici
Lezione concerto che coniuga la musica suonata, impiegando strumenti a pizzico, con curiosi aneddoti e approfondimenti di carattere storico-sociale. La proposta d'ascolto vuole offrire una visione ampia della musica come fenomeno socioculturale, con particolare attenzione ai continenti che piu' di ogni altro hanno influenzato la nostra tradizione: Europa e America.
Le musiche folk europee, cosi' come la cosiddetta classica, sono le nostre radici piu' prossime. La stessa cosa possiamo ormai dire di ritmi centro e sudamericani il cui fascino desta interesse crescente nel nostro paese da molti decenni, e delle musiche folk statunitensi come il blues e il country.
La lezione concerto intende risalire agli albori di queste musiche, verificandone i legami, gli esiti e le implicazioni, ma soprattutto descrivendone le sonorita'.
Esecutore e presentatore: Luca Barbi, musicista, docente di chitarra moderna presso la Nuova Scuola di Musica, appassionato di musica etnica.
A pagamento
Su prenotazione
A cura di Nuova Scuola di Musica