Stampa

A chi è rivolto
Ai cittadini stranieri maggiorenni discendenti di cittadini italiani residenti nel comune di Mantova oppure che hanno intenzione di risiedervi.

Descrizione
La cittadinanza italiana si trasmette, in generale, per sangue, dal genitore italiano al figlio, indipendentemente da dove lo stesso nasca.

Con la Legge n.74/2025, sono state introdotte novità significativa in materia di trasmissione della cittadinanza italiana per sangue.

Le nuove norme prevedono un limite all'acquisizione automatica della cittadinanza italiana per le persone nate all'estero che possiedono altra cittadinanza. Chi ha un antenato italiano non diventa più automaticamente cittadino italiano solo per tale motivo.

La limitazione vale anche per chi è nato prima dell'entrata in vigore della Legge, 24.05.2025.

Il procedimento di ricognizione della cittadinanza iure sanguinis può essere richiedesto solo da chi nella sua linea di parentela può vantare, in alternativa tra loro:

Cosa serve
Discendenti di cittadini italiani che hanno la dimora abituale a Mantova NON ancora iscritti in Apr del comune di Mantova.

Devono fare richiesta di residenza e di riconoscimento della cittadinanza italiana

Documenti da allegare alla richiesta:

Discendenti di cittadini italiani già iscritti nell’anagrafe della popolazione residente di Mantova

Devono fare richiesta di riconoscimento della cittadinanza italiana

Documenti da allegare alla richiesta:

Figli minori nati all’estero di cittadini italiani
Acquisiscono automaticamente la cittadinanza italiana se:

Cosa fare se il minore NON è automaticamente cittadino italiano:
Richiesta di cittadinanza per beneficio di legge: entrambi i genitori devono dichiarare la volontà dell’acquisto della cittadinanza con queste modalità:

E inoltre stato previsto che gli stranieri del quale il padre o la madre o uno degli ascendenti in linea retta di secondo grado sono o sono stati cittadini italiani per nascita potranno ottenere la cittadinanza italiana per residenza dopo due anni di residenza legale in Italia. 
La cittadinanza in questo caso è concessa con decreto del Presidente della Repubblica.

Come fare 
La documentazione dovrà essere presentata, solo su appuntamento. Prenota un appuntamento compilando la form. 

Cosa si ottiene
Riconoscimento della cittadinanza italiana

Tempi e scadenze
Valutata la richiesta, l’ufficio provvederà a fissare l’incontro, per la presentazione contestuale della dichiarazione di residenza e la richiesta di riconoscimento della cittadinanza iure sanguinis.

Costi 
Istanza soggetta al pagamento dell'imposta di bollo pari a € 16