Convegno "1938. Il razzismo a scuola: l'applicazione della legislazione antiebraica nelle scuole mantovane. Prime indagini"

Convegno "1938. Il razzismo a scuola: l'applicazione della legislazione antiebraica nelle scuole mantovane. Prime indagini"

Da 04 Aprile 2024 10:00 fino a 04 Aprile 2024 13:00

A Biblioteca Teresiana

biblioteca.comunale@comune.mantova.it

0376 338460

http://www.bibliotecateresiana.it

Categorie: Iniziative, Mostre

Risultati: 1656


L’Istituto Mantovano di Storia Contemporanea ha attivato, nel corso del 2023, un progetto di ricerca coordinato da Cesare Guerra, sull’applicazione delle leggi razziali del 1938 nel mondo della scuola mantovana.

L’indagine ha preso avvio dalla consultazione, tra gli altri, degli Archivi storici del Provveditorato agli Studi e del Liceo Ginnasio “Virgilio”, oggi depositati presso l’Archivio di Stato di Mantova, e da documentazione conservata presso l’Archivio storico del Comune di Mantova.

I primi risultati dell’indagine verranno quindi presentati alla cittadinanza nel corso del convegno in cui, introdotti e coordinati da Cesare Guerra, si susseguiranno gli interventi di Gadi Luzzatto Voghera, Direttore Centro Documentazione Ebraica Contemporanea e dei ricercatori Giovanna Bagnasco, Matteo Contri, Andrea Ranzato e Marco Righetti.

L'evento è patrocinato dalla Comunità Ebraica di Mantova.