Il sindaco di Mantova Mattia Palazzi e l’assessore comunale alla Pubblica istruzione Serena Pedrazzoli, martedì 26 agosto, nella sala Consiliare del Municipio di via Roma, hanno premiato 30 studenti che si sono diplomati presso gli Istituti superiori mantovani con il massimo dei voti, ovvero con il risultato di 100 e lode nell’anno scolastico 2024/2025.
L’Amministrazione comunale ha donato ai giovani, per il loro impegno negli studi, la Supercard Cultura, valida per un anno, il programma-libretto del Festivaletteratura e tre ingressi gratuiti a eventi della kermesse letteraria (tra quelli selezionati dal Comitato organizzatore). Infine, sono stati consegnati ai “super studenti” uno zaino del Comune di Mantova e il libro “La casa di Giulio Romano” di Edgarda Ferri.
Ecco i premiati
- Dodici del Itis Fermi: Elia Azzali, Lara Bellucci, Gaia Boccaletti, Valentino Ghizzi, Valentino Giraldini, Marta Goldoni, Sumit Lally, Flaminia Polcini, Francesco Poldi, Emanuele Rossato, Tommaso Tonini e Stefano Voltolini;
- Quattro del Liceo Isabella D’Este: Laura Campagnolo, Ilaria Rollo, Elena Sissa e Irene Toffoli;
- Quattro del Liceo Scientifico Belfiore: Federico Umberto Biancardi, Filippo Dorico, Lorenzo Malatesta e Roger Gino Rama;
- Tre del Liceo Classico Virgilio: Greta Bertolini, Daniele Caramaschi e Giorgia Motta;
- Due del Ites Pitentino: Michelangelo Antonioni e Francesco Pezzetti;
- Due dello Strozzi: Joshua Bontempi e Luca Rizzi;
- Uno del Bonomi Mazzolari: Alessandro Roversi;
- Uno del Itet Mantegna: Adele Scarparo;
- Uno del Redentore: Alexandra Scaglioni.