Stampa

Si tratta di una procedura che costituisce una eccezione. Qualora uno dei due nubendi sia in pericolo di vita, la celebrazione del matrimonio è immediata. Non occorre procedere alla richiesta di pubblicazioni di matrimonio, adempimento che nella procedura ordinaria deve precedere di almeno 12 giorni la celebrazione.

Affinché tale celebrazione possa avere luogo, l'ufficiale dello Stato Civile deve avere prova della situazione di imminente ed effettivo rischio in cui si trova uno dei due nubendi. Tale condizione può essere documentata da un certificato medico.

Acquisita questa prova l'ufficiale dello Stato Civile si recherà presso il luogo di degenza del nubendo dove, in presenza di quattro testimoni ed assistito dal Segretario comunale, riceverà il giuramento degli sposi relativo alla mancanza di impedimenti al matrimonio e, subito dopo, procederà alla celebrazione del matrimonio.

Cosa occorre
E' necessario rivolgersi all'Ufficio Matrimoni del Comune in via Frattini 60 (tel. 0376 338609, mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) per definire le modalità con cui si potrà procedere alla celebrazione, dopodichè sarete invitati a compilare un modulo che vi sarà fornito dall’ufficio nel quale, tra le altre cose, sarà contenuta l'indicazione della scelta patrimoniale (comunione o separazione dei beni). A tale modulo che vi sarà fornito dall’ufficio andrà allegato:
- I documenti di identità degli sposi
- I documenti di identità dei testimoni
- Il certificato medico che attesta l’imminente pericolo di vita

Il tutto dovrà essere inviato a mezzo mail all’indirizzo : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Condizioni per contrarre matrimonio

E' possibile applicare questa procedura di carattere eccezionale solo se:

Gli altri requisiti sono quelli previsti per il matrimonio ordinario. E' necessario: