Stampa

Dal 1 agosto cambia il  pdf modulo EA25 (172 KB) per effettuare alcune tipologie di occupazioni di suolo pubblico.

Il nuovo modulo è utilizzabile per occupazioni di breve durata, per piccoli interventi (traslochi, spurghi o aree di cantiere per piccoli lavori edili) e verrà pubblicato nella sezione “Sportello occupazione suolo – Moduli e informazioni".

 Si tratta di una autocertificazione in cui il richiedente dichiara le caratteristiche dell'occupazione suolo che intende effettuare, che deve essere:

Deve essere presentata almeno entro i 5 gg lavorativi (7 gg in caso di chiusura strada) precedenti alla data di occupazione suolo (escludendo dal conteggio sabato, domenica e giorni festivi).

Il modulo va inviato da mail ordinaria all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

oppure da indirizzo PEC all’indirizzo PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Gli uffici a seguito di valutazione circa la complessità dell’occupazione o la criticità dell’area possono riservarsi di chiedere la presentazione di modello EA20 in sostituzione del presente modulo.

 

Da allegare:

 

COSA CAMBIA?

Per le occupazioni con manomissione, con modifica della circolazione pedonale o stradale per più di un giorno, con ponteggi, gru, o in area mercatale (quando sono compresi giorni di mercato) oppure per occupazioni suolo superiori ai 5 gg, o in area critica, o che presentano particolari complessità, è necessario presentare il modulo EA20 per l'ottenimento di concessione/ordinanza.