Stampa

 

Il sindaco di Mantova Mattia Palazzi e l’assessore ai Lavori pubblici Nicola Martinelli, unitamente agli altri assessori della Giunta comunale, hanno inaugurato domenica 9 novembre la nuova Club House presso il Campo Scuola “Tazio Nuvolari” di via Guerra.

L’Amministrazione comunale ha realizzato un nuovo padiglione adibito a centro di aggregazione. La nuova Club House, infatti, sarà funzionale per gli incontri tra atleti, famiglie e dirigenti al termine di ogni partita.
Un nuovo importante luogo di aggregazione, dunque, per l’area del Migliaretto, frequentata ogni giorno da centinaia di sportivi di tutte le età.

La nuova Club House, dedicata agli sportivi e più in generale a tutti coloro che frequentano il Campo Scuola, sarà un luogo d’incontro e socializzazione. Al suo interno si trova una cucina, un’area bar e uno spazio studio. Sono stati realizzati anche due spazi esterni, uno a servizio di nuove strutture sportive outdoor ed uno a servizio della Club House.

L’area sportiva si presenta come una “piastra minerale” in calcestruzzo che ospita anche due campi da padel ed un’area fitness. Nell’ottica di creare un edificio rispettoso dell’ambiente, anche sul piano energetico, è stato installato sulla Club House un impianto fotovoltaico, che provvederà al fabbisogno energetico dell’intera struttura.

L’intervento è finanziato integralmente con fondi Pnrr, sul versante “Sport e Inclusione Sociale”, per un importo totale di 1.210.000 euro.
I lavori sono durati circa due anni, dal giugno 2023 al giugno 2025.

L’intervento di rigenerazione urbana ha visto la collaborazione tra i settori Sport e Lavori pubblici del Comune di Mantova.

Oltre a tante persone e vari atleti, tra cui giovanissimi, erano presenti per l'inaugurazione anche i progettisti dello Studio Squassabia e Fabrizio Gadioli, il presidente della società sportiva High Five che gestisce il Campo Scuola.