Stampa

 

La rassegna musicale, organizzata dall’Associazione Disanima Piano con il patrocinio del Comune di Mantova, si terrà dal 12 al 14 settembre presso due location diverse: il tradizionale Giardino Scalori (eventi pomeridiani) e Corte Gesuita agli Angeli di Mantova (eventi serali).

La musica come cardine della dodicesima edizione del Festival “Disanima Piano” nelle sue varie declinazioni e rappresentazioni sul palco. Gli artisti che prenderanno parte a questo Festival sono di assoluta qualità e la scelta degli eventi presentati quest’anno è, come nostra consuetudine, frutto di mesi di valutazioni delle diverse proposte pervenute. La ricerca del giusto equilibrio tra la popolarità degli artisti, voci meno note e differenti tipologie interpretative, ha generato un programma policromo che ha come obiettivo il coinvolgimento di un pubblico trasversale che coltivi il desiderio di ascoltare in profondità senza sottrarsi al divertimento.

DISANIMA PIANO è un’Associazione Culturale no profit costituita da un team di amanti delle arti attiva principalmente nell’ambito musicale, ma che spazia tra eventi di teatro, cabaret, fotografia, arte figurativa. Il nucleo fondatore conduce l'associazione per passione delle arti con l'aiuto di sponsor, enti, tra cui il Comune di Mantova, fondazioni quali la fondazione BAM e la fondazione Comunità Mantovana e privati sostenitori (associati). Nel tempo si sono avvicendati diversi artisti, tra i più noti: Mario Venuti, Alberto Fortis, Eugenio Finardi, Maurizio Fabrizio, Antonella Ruggiero, Marina Rei, Francesco Sarcina, Tosca, Irene Grandi, Sarah Jane Morris, Nada, Paola Turci, Claudia Gerini, Oblivion, Flavio Oreglio, Sergio Sgrilli, Leonardo Manera, Vincenzo Albano, Claudio Batta oltre a numerosi musicisti nazionali e del territorio. L’obiettivo dell’Associazione è crescere ulteriormente offrendo alla città e alle aziende momenti culturali alternativi grazie a un cartellone di appuntamenti di alto livello.

Il programma della dodicesima edizione della rassegna musicale è stato presentato venerdì 22 agosto, nella sala Consiliare del Palazzo Municipale, dal sindaco di Mantova Mattia Palazzi e dai quattro soci fondatori dell’Associazione Disanima Piano: il presidente Stefano Guernelli, il direttore artistico Davide Guernelli, la segreteria e coordinatrice Alessandra Scalori e Paola Bruschi delle pubbliche relazioni.

 

PROGRAMMA DISANIMA PIANO FESTIVAL 

12/9 ore 21.15 FRIDA BOLLANI MAGONI – “Semplicemente Frida”
Corte Gesuita. Angeli di Mantova

Con questo nuovo spettacolo, Frida si presenta al pubblico con una proposta artistica matura e più autentica. Il tour è anche un’opportunità per scoprire sonorità più contemporanee grazie all’inserimento di altri strumenti elettronici. Il nuovo repertorio include brani originali che riflettono la sua evoluzione artistica, insieme a interpretazioni di successi internazionali. Frida è accompagnata sul palco dal musicista britannico Mark Glenworth.

13/9 ore 17.00 ASSANE DIOP – MAX SAMARITANI
Giardino Scalori - Mantova

Assane Diop, è un attore comico-senegalese. Particolarmente noto per il suo umorismo che sfida i pregiudizi grazie a storie ironiche sulla vita di una persona di colore in Italia, tratta temi come il razzismo e la diversità culturale con un tocco di autoironia.

Max Samaritani si racconta al pubblico parlando di sé, della sua storia, di sua moglie, delle ansie, delle diete, del suo e del nostro mondo. Uno spettacolo che dà origine a pensieri, situazioni e ricordi, un flusso comico di coscienza, un giro intorno alla vita (in tutti i sensi), sempre con leggerezza (non in tutti i sensi!)

13/9 ore 21.15 ARIANNA PORCELLI SAFONOV – “Fiabafobia”

Corte Gesuita - Angeli di Mantova

Fobia vuol dire paura e “paura” include nella propria radice l’indoeuropeo - pat che vuol dire percuotere, abbattere. Potremmo dire che le paure ci abbattono e che veniamo giornalmente percossi dalla fobia. Non è un buon inizio per un monologo comico. La risata però è il linguaggio che serve per entrare dentro ad uno degli argomenti più attuali, impegnativi e meno discussi di questo momento storico: la paura come timone sociale. (...) Ma non ci bastano le paure proposte dai suggeritori mediatici: vogliamo di più! Ed anche grazie anche al clima di terrore mondiale ci spertichiamo in fobie personalizzate che ci percuotono con mille bastoni (...). Fiaba-fobia è una collana di racconti che indaga sulle fobie che accompagnano la nostra persona, a volte per tutta la vita, a volte più dei parenti. Fiaba-fobia è stata scritta per ridere e per pensare. Sperando che non ci sia nessuno che abbia paura di ridere e di pensare.

14/9 ore 17.00 ALESSANDRA “MOSTACHOVA” MOSTACCI - SOFIA BUCONI
“Rock in blue, I love Freak - un omaggio a Freak Antoni”
Giardino Scalori - Mantova

Un grande omaggio alla memoria di Roberto “Freak” Antoni, fondatore e mente musicale degli Skiantos, nonché una delle figure chiave per comprendere a fondo la storia della cultura underground del nostro paese. Autore della quasi totalità dei brani degli Skiantos, Freak ha segnato un’epoca grazie all’intelligenza e all’avanguardia di brani come “Gelati”, ““Sono un Ribelle Mamma”.La compagna di vita e di palco Alessandra Mostacci, insieme alla cantante Sofia Buconi, lo omaggia con questo concerto piano e voce.

14/9 ore 21.15 MARINO BARTOLETTI E DUO IDEA - “Sanremo insieme”
Corte Gesuita - Angeli di Mantova

È uno spettacolo tutto da ascoltare, tutto da vedere, tutto da cantare, tutto da ridere. Un viaggio all’interno del tempo e dello spazio, per raccontare tramite gli aneddoti e le curiosità sul Festival della canzone italiana.
Tra ricordi, canzoni, sorprese e tante risate, ci catapulteranno nell’Italia degli ultimi 70 anni. Accompagnamento musicale della band “Nilla goes to Hollywood”.

 

INGRESSI

TUTTI GLI EVENTI NECESSITANO DI PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA AL 338 4947909

ASSOCIATI DISANIMA PIANO
ingresso gratuito a tutti gli eventi
diritto di prelazione prenotando entro 29 agosto

BIGLIETTI
EVENTI POMERIDIANI (Assane Diop- Max Samaritani. Alessandra Mostacci – Sofia Buconi)
Prelazione per i tesserati 2025, contattare la segreteria per eventuale disponibilità

 FRIDA BOLLANI MAGONI “Semplicemente Frida”
intero: euro 20 / ridotto ragazzi entro i 18 anni: euro 15

 ARIANNA PORCELLI SAFONOV “Fiabafobia”
intero: euro 20 / ridotto ragazzi entro i 18 anni: euro 10

 MARINO BARTOLETTI – DUO IDEA “Sanremo insieme”
intero: euro 20 / ridotto ragazzi entro i 18 anni: euro 20

 Info: www.disanimapiano.com

 Contatti: cell. 338 4947909 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (segreteria)
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.