Stampa
  1. scelta  del modulo relativo al procedimento di cui si chiede l'occupazione
  2. compilazione in tutte le sue parti
  3. sottoscrizione in uno dei seguenti modi:
    • firma digitale
    • firma autografa accompagnata dal documento diidentità del sottoscrittore
  4. trasmissione del modulo in uno dei seguenti modi:
    • posta elettronica ordinariaQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
    • PEC (se il richiedente utilizza un indirizzo PEC per inviare, questa modalità è la più sicura in quanto garantisce immediatamente una ricevuta di ricezione e una di avvenuta consegna):  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Attenzione:


CHE COSA SUCCEDE DOPO L'INVIO

L'utente riceverà un' e-mail che comunica la presa in carico da parte dello Sportello Unico. Successivamente, dopo il controllo formale della richiesta, riceverà una mail con allegata la ricevuta di protocollo. In essa sarà indicato il seguito della pratica e la richiesta del pagamento di eventuali canoni di occupazione o diritti di segreteria. Il pagamento potrà avvenire utilizzando il nostro sistema di pagamenti on-line.

Nel caso di presentazione del modulo EA25 (dichiarazione) l'utente dovrà provvedere al pagamento del canone  richiesto entro le 48 successive al ricevimento della comunicazione. Nel caso non si proceda a saldare il debito, l'occupazione sarà a tutti gli effetti considerata abusiva e si procederà con l'attività sanzionatoria.